Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' impatto della «peste antonina» - copertina
L' impatto della «peste antonina» - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' impatto della «peste antonina»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
66,50 €
-5% 70,00 €
66,50 € 70,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,00 € 66,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
73,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
77,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 70,00 € 66,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
73,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
77,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' impatto della «peste antonina» - copertina

Descrizione


È opinione oggi largamente condivisa, ma non universalmente accolta, che la "peste antonina", la malattia epidemica, presumibilmente il vaiolo, che visitò per più di un ventennio molte regioni del mondo romano a partire dal 165 d.C., abbia rappresentato una cesura decisiva, un vero e proprio turningpoint, nella storia dell'impero. Alcuni studiosi, tuttavia, hanno messo ancora recentemente in dubbio la severità dell'epidemia e dunque il suo valore epocale nell' avviare il processo di radicali trasformazioni degli assetti economici e sociali, oltre che politici e militari, che avrebbero investito la compagine imperiale nel corso del III secolo. I contributi raccolti in questo volume indagano gli effetti dell'epidemia, prima di tutto attraverso una puntuale rilettura della documentazione letteraria, papiracea ed epigrafica che è parsa fornire prove dirette e indirette della sua severità, ma anche guardando alla documentazione comparativa e nel più ampio contesto dell'evoluzione del clima, oltre che delle difficoltà politico-militari coeve; analizzano in modo sofisticato, e anche qui in chiave comparativa, gli aspetti epidemiologici; discutono, da opposte prospettive teoriche, delle conseguenze che un drastico ridimensionamento della popolazione poté avere nel breve e meno breve periodo sulla solidità della struttura economica dell'impero e sul tenore di vita dei superstiti. Il quadro complessivo che ne emerge è quello di una controversia storiografica destinata a non esaurirsi nell'immediato futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
372 p., ill. , Rilegato
9788872286388
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore