L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alla vigilia della prima guerra mondiale, una storia d’amore unilaterale, non corrisposto. Lei, Edith, ricca baronessina adorata dal padre vedovo - ormai votato unicamente alla cura della figlia paraplegica a causa di una caduta da cavallo e costretta su una sedia a rotelle - si invaghisce perdutamente di lui, Anton, ufficiale dell’esercito austro–ungarico. Lui non la ama, ma prova per lei un profondo e sincero sentimento di amicizia compassionevole, che talvolta culmina in fugaci slanci affettuosi e amorosi che ovviamente alimentano vanamente il sentimento di lei. Il dottor Condor segue assiduamente la ragazza, tentando invano ogni cura per cercare di guarirla. Capisce che la passione dirompente di Edith per il giovane può rappresentare un punto di partenza e forse di arrivo di una possibile guarigione e pertanto coinvolge Anton in un programma di cura, che prevede anche il trasferimento in Svizzera per tentare una nuova avveniristica terapia. Il povero Anton - oppresso da sensi di colpa verso Edith alternati a rabbia e senso di ribellione - si lascia trascinare in questo progetto, altalenando slanci amorosi verso la ragazza a bruschi abbandoni e fughe quando affiorano la consapevolezza dell’ inganno e la vergogna davanti ai suoi colleghi ufficiali che immaginano per lui un fidanzamento con Edith solo per interesse economico. ‘Fortunatamente’ lo scoppio della guerra stravolgerà la trama di questa storia, infelice sin dall’inizio e destinata a rimanere tale sino alla fine. Le valorose e temerarie imprese belliche di Anton - che gli varranno il titolo di ‘Cavaliere di Maria Teresa’ - sono giustificate e da lui compiute solo nel tentativo ossessivo di espiare, magari con la morte in battaglia, rimorsi e colpe verso la povera Edith da lui abbandonata alla sua tragica sorte. Un capolavoro, condensato in una lettura coinvolgente e appassionante dall’inizio alla fine.
Non c’è dubbio che Stefan Zweig sia un grande scrittore e in questo romanzo (come nelle sue novelle che ho letto in precedenza) dimostra la sua grande capacità di descrivere la psiche umana nelle sue molteplici sfaccettature, con un analisi lucida, accurata e al contempo appassionata. Una bella lettura davvero.
Non potevo esimermi dal dare 5 stelle ad un autore immenso come Zweig. Quando la letteratura diventa vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore