Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Imperialismo. Il volto reale della globalizzazione - Michele Nobile - copertina
Imperialismo. Il volto reale della globalizzazione - Michele Nobile - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Imperialismo. Il volto reale della globalizzazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,50 €
-50% 11,00 €
5,50 € 11,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 11,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Imperialismo. Il volto reale della globalizzazione - Michele Nobile - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
6 settembre 2006
256 p., Brossura
9788845702365

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe
Recensioni: 5/5
Libri interessante

Il contenuto di questo libro mette in luce la verità sulla globalizzazione a tutti i livelli sia economico sia politico e sia religioso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

L'autore non ama il termine "globalizzazione". Il saggio può anzi essere visto anche come proposta di ripulitura del lessico politico-economico corrente. Il clou del libro, al di là di un affastellamento non sempre utile di temi e di digressioni, è infatti il capitolo finale sulla Problematica della globalizzazione. Premesso che "il punto in discussione non è l'esistenza di un'economia mondiale", ma consiste nei caratteri che le vengono attribuiti, Nobile respinge l'idea di un processo di convergenza universale di economie nazionali, che dà luogo a idola quali modernizzazione, pensiero unico, impero e, appunto, globalizzazione, nascondendo i drammi reali della cosiddetta "svolta epocale" e sottovalutando le polemiche interne agli stessi alti livelli della Banca mondiale e del Fmi. In discussione non sono dunque solo le politiche che Stiglitz ha avuto il merito di denunciare, ma una serie di problemi che l'autore mette in chiaro, interrogando la volgata quietista e storicista della globalizzazione; la quale dice di grandi concentrazioni oligopolistiche disancorate da stati sempre più evanescenti; di un nomadismo transnazionale dei grandi flussi finanziari; di capacità creative della tecnologia e del mercato, oltre che della finanza stessa; di obsolescenza e sparizione dal quadro sociale del lavoro salariato e dei contrasti di classe. Proprio su questo punto si contrappone alla globalizzazione il concetto di imperialismo, non come deus ex machina, ma in quanto espressivo di un "modo d'essere del capitalismo su scala mondiale, totalità complessa e multidimensionale articolata su diverse scale spaziali e temporali"; e socialmente pregno di rovesciamenti e alternative possibili. Non è infatti affidato a un percorso sicuro un sistema che ha in sé lo "sviluppo ineguale e combinato".   Luigi Cortesi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore