Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'impero romano d'Occidente. Storia politica e militare da Onorio a Odoacre - Alessandro Galvani - copertina
L'impero romano d'Occidente. Storia politica e militare da Onorio a Odoacre - Alessandro Galvani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'impero romano d'Occidente. Storia politica e militare da Onorio a Odoacre
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
36,96 €
-5% 38,90 €
36,96 € 38,90 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,90 € 36,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,90 € 36,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'impero romano d'Occidente. Storia politica e militare da Onorio a Odoacre - Alessandro Galvani - copertina

Descrizione


Il 392 d.C. segna una data epocale per l'impero Romano: viene meno per sempre la sua unità politica, sostituito da due entità statali destinate a percorsi molto diversi tra loro. Ad oriente, Costantinopoli prospera e getta le basi per altri mille anni di storia, mentre ad occidente Roma completerà la sua parabola in poco meno di cento anni, segnando il passaggio tra l'età antica e la medievale. È un secolo intenso, che vede protagonisti Stilicone, Alarico, Costanzo, Galla Placidia, Ezio, Attila, Genserico, Odoacre e Teodorico; è il secolo dei tre sacchi di Roma, dei grandi scontri tra le legioni e le orde di barbari, della potenza dell'arco unno e delle flotte vandale, dei conflitti a corte per il potere, della fine della supremazia tattica del fante e l'emergere della cavalleria come arma risolutiva dei campi di battaglia. Il libro è diviso in due parti: la prima illustra la storia politica e militare dell'Impero Romano d'Occidente, dalla nascita alla fine del dominio di Odoacre in Italia (392-493 d.C.), la seconda si concentra sugli eserciti romani tardoimperiali e su quelli dei suoi avversari, in specifico il reclutamento, l'organizzazione, l'aspetto, l'armamento e le tattiche impiegate. Il grande formato è stato scelto per risaltare le tante illustrazioni che accompagnano il testo, aiutando il lettore a vivere appieno l'ultimo secolo dell'Occidente romano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
15 novembre 2021
196 p.
9791220370776
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore