L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Storia bellissima. Anna Premoli ormai è una garanzia per chi ama il genere rosa. Consigliatissimo!
Storia bellissima. Anna Premoli ormai è una garanzia per chi ama il genere rosa. Consigliatissimo!
Ho letto diversi libri dell'autrice e devo dire che questa storia, seppure leggera e di intrattenimento, mi ha convinto meno delle precendenti. Non sono solita leggere di storie di personaggi e luoghi ambientati in Italia per una questione di gusti personali, ma ho voluto dare un'occasione a questo romanzo. La storia tra Ariberto e Gaia, ambientata nel contesto universitario della Bocconi, è fresca e si fa leggere piacevolmente. E' interessante come la scrittrice riesca a coinciliare un'ambiente così formale come lo studio di una società di consulenze e le avventure comiche tra i due personaggi che rende la lettura estremamente divertente. Il personaggio di Ariberto è una scoperta e riesce a farsi adorare dall'inizio alla fine della storia. Riesce a soprendere non dimostrarsi per nulla il personaggio stereotipato di ragazzo ricco e frivolo, riscattandosi dai pregiudizi della protagonista. Un po' meno ho gradito il personaggio di Gaia, che per quanto possa avere le sue ragioni per avere dei pregiudizi nei confronti dell'alta società, a tratti è insopportabile Questo suo atteggiamento viene portato a livelli esagerati, come se il resto non contasse. Rimane comunque un libro consigliato del genere e sia dell'autrice.
Recensioni
Il caso editoriale degli ultimi anni.
Autrice del best seller Ti prego lasciati odiare vincitrice del Premio Bancarella.
Non si sceglie di chi innamorarsi, accade in modo del tutto inconsapevole e per motivi così misteriosi che è inutile cercare di comprendere le ragioni. È questa la lezione che impara sulla propria pelle la protagonista del nuovo romanzo di Anna Premoli.
Giada è una ragazza brillante e anticonformista, che sfoggia con orgoglio i suoi piercing e i tatuaggi come simbolo di ribellione e rifiuto delle convenzioni. Scontrosa, ironica e sempre pungente, è un tipo che difficilmente viene notato dal genere maschile. La sua vita subisce uno scossone quando conosce Ariberto Castelli di Fievolo, un bellissimo ragazzo che rappresenta però l’incarnazione di un sistema che lei non ha mai sopportato: il rampollo di una ricca famiglia milanese, il classico figlio di papà, proprio il tipo che piacerebbe a sua madre e, solo per questo motivo, certamente non a lei. Eppure, costretti a lavorare a stretto contatto in una prestigiosa azienda milanese, tra di loro si instaura una sorprendente sintonia che sfocia ben presto in una grande attrazione.
Potrebbe essere la storia perfetta con il ragazzo perfetto, se non fosse per la paura di lei di cambiare, di conformarsi alle regole della “società civile”, di rinnegare se stessa per lui. Ma, si sa, l’amore è una forza inarrestabile e qualsiasi valore, qualsiasi convinzione, qualsiasi pregiudizio crolla di fronte a esso. Giada le prova tutte per odiarlo e per farsi odiare, ma Ari le tiene testa e riesce a farsi spazio nel suo cuore con dolcezza e ostinazione.
Il romanzo ha tutte le caratteristiche per catturare l’attenzione delle lettrici appassionate di romance: ironia, freschezza, una trama accattivante e scorrevole. Rispetto agli altri libri della Premoli, inoltre, questo è senza dubbio più audace: le scene d’amore non sono solo accennate ma l’intensa passione che travolge i protagonisti riesce a coinvolgere anche chi legge, come le scene di un film.
La scrittrice è abile nel delineare con precisione la psicologia dei giovani protagonisti, nel farci vivere con intensità le loro emozioni e i loro turbamenti. La vicenda è narrata interamente dal punto di vista di Giada, un personaggio alternativo, quanto di più lontano possibile dalla tipica eroina romantica. Caparbia e risoluta, fa tribolare e tiene con il fiato sospeso Ariberto, una via di mezzo tra il ragazzo della porta accanto e il principe azzurro bello, dolce e premuroso che la maggior parte delle ragazze sogna. Due personaggi completamente opposti e proprio per questo perfetti perché si completano. E, se vogliamo, anche una piccola rivincita femminile nei confronti del bello e maledetto, del bad boy di tanti romanzi contemporanei.
Anna Premoli, brillante consulente finanziaria arrivata alla scrittura quasi per caso, conferma dunque il suo talento, già evidente da Ti prego lasciati odiare, il libro fenomeno del 2013. Autopubblicato e balzato in poco tempo in cima alle classifiche degli ebook più venduti, il romanzo è arrivato ad aggiudicarsi il prestigioso premio Bancarella. Un caso editoriale non isolato, che fa molto riflettere sulle nuove frontiere del self-publishing in Italia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore