L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Com'è cominciata la vita? Come si è evoluta per arrivare fino a noi? Come e perché è stata ricreata in laboratorio? La si può rendere immortale? Sono domande che non possiamo non farci. E a cui la scienza continua a dare risposte nuove e sorprendenti.
Nel giro di pochi anni è cambiato tutto; oggi non solo il Dna si può estrarre e sequenziare con risultati assai affidabili ma questi studi aprono prospettive inimmaginabili. Cominciamo a capire chi erano davvero i nostri antenati e che rapporto c'era fra loro e i nostri cugini più prossimi, come si sono spostati da una parte all'altra della Terra, e come si sono incrociati. E come quelle migrazioni – così simili a quelle di oggi – ci abbiano consentito di prendere dai Neanderthal il buono (i geni capaci di difenderci da certi batteri e virus) e qualche volta il meno buono (la predisposizione a certe malattie). Sono solo alcune delle maggiori rivelazioni che negli ultimi anni stanno rivoluzionando la conoscenza dell'uomo, della sua storia e del mondo che ha popolato: dalla nascita della vita sulla Terra al sogno (impossibile) dell'immortalità. Tra geni e cellule, Covid e vaccini, creatività e studi sul cervello, uno dei maggiori rappresentanti della ricerca in Italia guida il lettore attraverso i più recenti e affascinanti sviluppi della scienza moderna spiegando come solo un rinascimento della ricerca possa contribuire a disegnare un futuro migliore per la nostra specie e il pianeta in cui viviamo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un bel saggio sul DNA che, con vari esempi, ci mostra l'utilità degli attuali studi biologici. Non è un saggio tecnico, anzi direi molto pratico nello spiegare a che punto siano arrivati gli scienziati che si dedicano a questa interessante materia. Ci parla anche di quali ulteriori passi si potranno fare in questo campo. Molti di noi, durante la pandemia da Covid-19, sono stati immunizzati da vaccini con RNA messaggero (Pfizer e Moderna). Questa tecnologia era stata messa a punto anni fa per la produzione di farmaci oncologici, con le opportune modifiche sono stati prodotti i vaccini sopra indicati. In attesa di qualche altra epidemia, intanto leggiamoci questo bel libro.
Ho comprato questo libro pensando fosse solo una relazione di antropologia e storia. Ed invece mi sono trovato di fronte ad una "miniera" di informazioni e riflessioni!! Confesso di essere appassionato e curioso (ed anche molto ignorante) di scienze e problemi umani, ambientali, relazionali, ecc. Ma ora che sono pensionato ho più tempo da dedicare alla informazione e lettura. Un libro che dovrebbero leggere tutti, se non altro per fare un pò più di chiarezza nelle nostre menti... "ingarbugliate" da tante informazioni corrette e non...!!! (vedi fake news). Un libro pieno di "fatti" corroborato da tante ricerche e... interrogativi, adatto... anche... alla serva di Voltaire!!! Grazie Prof. Remuzzi
Sono due giorni che giro le librerie Feltrinelli alla ricerca di questo libro che interessava a mia suocera e devo dire che è stato difficile trovarne una copia praticamente era finito ovunque. fortunatamente poi ho trovato l'ultima copia rimasta ed è stato nostro. Regalo apprezzatissimo dirò di più nel momento in cui verrà letto. Ma credo che sarà stupendo visto quante copie ha venduto. nel caso acquistatelo online perchè in libreria è difficle trovarlo :)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore