L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
In una narrazione che ha il ritmo della spy story e la profondità dei romanzi di realtà, Gazzaniga si spinge all’origine del Male, componendo i ritratti sconvolgenti di due esistenze che hanno segnato in modo indelebile il Novecento.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ letteralmente volato questo bel romanzo che ho letto d’un fiato. Due storie: quella dell’aguzzino, ora preda, e quella della spia che deve catturarlo e fargli pagare un conto altissimo. Due storie che si intersecano in un modo serrato e a gran ritmo. Un libro davvero coinvolgente!! Oltre questo, resta la domanda che prevale su tutto: come si può arrivare a tanto? E più che mai adesso, puntuale ai nostri giorni e ancora più inspiegabile: come può un popolo che è stato vittima di un genocidio aberrante, arrivare a perpetrarne un altro? Come si può essere o diventare così crudeli? La risposta la si può trovare in queste appassionate pagine ma, in fondo, anche dentro di noi, visto il menefreghismo e l’incuranza che mediamente ci contraddistingue. Quel ricorrente lasciar correre e affidarsi alle indicazioni del “direttivo” che di umano ha sempre meno. E’ questo a lasciarmi profondamente deluso, non certo il libro che mi sento di consigliare a VOCE ALTA.
Complimenti davvero all'autore. Ho divorato questo libro, seppure tratti anche se sotto forma di romanzo il tema del male assoluto. Colui che la Harendt aveva definito "banale" nella sua mostruosità, emerge invece come una figura chiave dello sterminio di un popolo, grazie a Dio non completamente portato a termine. Alcuni coraggiosi israeliani hanno però posto fine ad una latitanza imbarazzante, favorita da un regime connivente e portato almeno un briciolo di giustizia nei confronti di tanti esseri umani spazzati via anche dallo zelo di quest'uomo "banale".
Un libro ben scritto e ben documentato, in cui l'autore fornisce alla fine anche le indicazioni sulle (poche) parti di fantasia. Un romanzo storico avvincente e, almeno per me, di notevole impatto emotivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore