In nome della madre
- EAN: 9788807017094

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/11/2020 20:54:34
Erri De Luca riesce a far emergere il non-detto della Bibbia: sentimenti, sensazioni, pensieri, emozioni, paure, gioie. Un libro delicato, da leggere e ri-leggere!
-
01/09/2020 14:17:13
In nome della madre di De Luca è una lettura davvero intensa, in cui si assapora una parola alla volta. È la storia dell'Annunciazione di Maria, vista con gli occhi un uomo e tradotta in un delicato racconto di grande forza espressiva. Certamente leggerò altri libri di De Luca.
-
29/07/2020 07:38:38
È un libro spirituale più che religioso, incentrato sulla storia di Miriam, Maria di Nazareth, donna ebrea che improvvisamente si trova ad attendere nel suo grembo il Salvatore del mondo. È la storia dell’amore della madre per suo figlio, del dolore, della responsabilità. Lo consiglio a chi vuole leggere la nascita di Gesù da un punto di vista diverso, quello della madre.
-
08/05/2020 19:39:45
Breve e intenso come una preghiera.
-
01/01/2020 22:37:59
Uno dei migliori libri sulla figura di Maria, al di la del devozionismo, che rende ancora più palpabile l'umanità di colei che per due miliardi di persone, è la madre di Dio
-
29/10/2019 09:23:55
Un libro profondo, vero, calato nella realtà quotidiana di un tempo lontano che non ha più confini definiti ma giunge - pienamente vero - fino a noi. La storia di Miriam, letta, raccontata e vissuta con gli occhi e il cuore di una donna. Un libro veramente bellissimo.
-
10/03/2019 15:31:58
Davvero interessante. Mi ero approcciato al libro con diffidenza: sparita dopo dieci pagione. L'ho terminato e l'ho letto nuovamente. Lo consiglio.
-
04/03/2019 18:03:57
Rilettura dei vangeli dell'infanzia, dall' Annunciazione alla Natività, che attinge tanto ai racconti canonici quanto alle tradizioni apocrife per rielaborare una visione originale e introspettiva degli eventi biblici, focalizzata sul punto di vista di Maria. Una lettura che scorre veloce, ma tuttavia non banale perché capace di sfiorare le corde dell'anima del lettore ( credente o meno) mediante l'uso di immagini semplici ma poetiche.
-
14/12/2017 15:29:13
sono dieci anni che ,ad ogni avvento , rileggo questo libro ed ogni volta mi sembra sempre più bello!
-
06/03/2014 17:45:59
Finalmente ho capito che cosa c'è nel presepio, il valore del bue e dell'asina, il potere della stella cometa. De Luca, in stato di grazia, ci spiega che cosa vuole dire "Ave, Miriàm, piena di grazia", come mai nessun predicatore saprà fare.
-
10/06/2013 19:05:33
Invio questa recensione perchè questo è uno dei libri più BRUTTI che io abbia mai letto in vita mia e sono invero stupita da tutti questi commenti estasiati! personalmente, mi ha infastidita dalla prima all'ultima pagina: mieloso, ad effetto, falso, ridondante...e vagamente misogino. Il signor de Luca ha trovato certamente il suo filone e la sua miniera d'oro,ammetto che possa anche piacere e soprattutto ognuno di noi ha i propri gusti e rispetto ed onore all'autore ed ai suoi lettori ma... la poesia e la grazia vanno cercati altrove, non fermiamoci qui.
-
06/06/2012 10:56:25
Come una madre qualsiasi...così Erri De Luca ci parla della Madonna e del suo percorso verso il suo bambino, una madre, con sogni e sentimenti simili a quelli di tutte le madri, contesa tra la voglia di conoscere il suo bambino e quella di tenerselo per sempre in grembo per difenderlo, proteggerlo, non dividerlo con nessuno. Sono madre da poco e mi ritrovo in tutto il libro, sono le mie quelle sensazioni, sono miei quei pensieri. Fantastico.
-
01/01/2012 19:01:17
Un canto d'amore: quello di Maria per il suo bambino. Al di là di ogni uomo, di ogni legge, la perfetta schiusa del suo grembo musicata in parole. Una poesia, il monologo della Madonna con Josuha/Gesù, dolcissima dichiarazione d'amore di una madre al figlio. Da leggere con la propria madre,finchè si può, con il proprio figlio se lo si ha. Fa venire in mente notti di luna e acque rischiarate da chiarori materni.Bellissimo.
-
21/06/2011 23:51:10
un libro come pochi, emozionante, tenero, dolce...... un libro assolutamente da leggere e rileggere
-
16/04/2011 12:35:06
Leggero, fresco, disarmante, coinvolgente, semplice, complice, questo è il rapporto tra Maria e Gesù che Erri De Luca magistralmente ci descrive in queste pagine bagnate di un amore divino prima che materno. Personaggi, stati d'animo e contesti che risultano familiari e ci rendono meno fantastico e meno lontano l'avvento e la notte che ha cambiato le sorti del nostro vivere. Bravo Erri.
-
23/03/2011 23:49:26
Complimenti di vero cuore...Un testo puro, semplice e diretto pur nella sua complessità, profondamente vero e sincero. Grazie per questa bella emozione e gioiosa riflessione... di quanto l'amore possa colmarci e dare luce anche là dove noi non possiamo vedere, nel suo infinito, caldo e avvolgente mistero, proprio come l'utero di una madre.
-
10/01/2011 23:26:00
Una riscrittura del vangelo, a tratti poetica e anche toccante, a tratti stucchevole (alcune frasi da bacio Perugina, alcune insulse come quella di copertina). Dall'autore di "Non ora non qui" mi aspettavo qualcosa di meglio.
-
05/01/2011 20:51:54
salve,ho avuto modo di leggero,e l'ho trovato molto profondo,e nel farlo vi assicuro,che non sono riuscito a staccarmi dalla lettura,perchè regala a mio avviso espressioni di grande delicatezza,ed emozioni che appartengono piu'al mondo femminile,ha dei passaggi che riportano al dono della vita, al vissuto nel grembo di una madre,al legame unico che nasce con una creatura.è un libro ricco di sentimenti, per una lettura che si adagia sulla dolcezza delle parole.un ottimo regalo da fare.
-
29/09/2010 14:40:51
Eccellente libro narrato da Maria, in attesa di Gesù. E' bellissim al'accettazione del volere divino da parte di Maria e Giuseppe, immersi in una società romana di pregiudizi. Maria attende Suo figlio nella Grazia, con gioia, fiducia nel domani e nel Signore, serenità, lietizia sotto la coperta di stelle che la divide dal Sole.
-
12/07/2010 20:32:49
una lettura dolce, calda, ... proprio una carezza. E l'ultima parte, quando Miriam si chiede cosa desidera per questo figlio, quasi commovente.
