L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Promo attive (0)
In queste pagine, la scrittrice che ha dato vita nei suoi romanzi a indimenticabili protagoniste letterarie dà voce alle donne senza nome di ogni Paese in lotta per la dignità. Mettendo nero su bianco un vero e proprio manifesto al femminile, una denuncia appassionata che racconta le schiavitù che sopravvivonoe i muri ancora da abbattere, le libertà negate e la ribellione necessaria. Un appello coinvolgente sul destino femminile contro ogni stereotipo e violenza.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Intenso, attuale. Troppo attuale. Tristemente attuale. Ma in Italia perché non cambia mai niente? Perché siamo ancora fermi ad una visione arcaica della donna? Perché non c'è ancora il rispetto per il suo Essere, per il suo Spirito, il suo Corpo, il suo Pensiero e la sua Intelligenza? Dacia Maraini anche questa volta affronta un tema così spinoso con semplicità ed eleganza. Ma arriva al punto. E grazie che esistono Donne così.
Libro molto manchevole a causa della inesistente e solo adombrata denuncia delle responsabilità del cristianesimo infatti manca l'espressione chiara di condanna del Cristanesimo Criminale ..., criminale sin dalle radici fin dal 420 E.V. , cioè da sempre , si parla solo di "esagitati" gruppi di cristiani , erano in realtà Frati Parabolani, criminali cristiani cattolici, agli ordini della chiesa retta dal Vescovo Cirillo dichiaro ed elevato agli onori degli altari cattolici, alla adorazione Santo !!!!!!
Quelle che Dacia Maraini ci regala sono pagine che fanno riflettere e che lasciano emergere la verità di una società ancora troppo patriarcale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore