Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In prima persona - Shimon Ballas - copertina
In prima persona - Shimon Ballas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In prima persona
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,86 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
18,86 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In prima persona - Shimon Ballas - copertina

Descrizione


"Nelle sere d'estate gli aquiloni riempivano il cielo di Baghdad di tutti i colori dell'arcobaleno. Legavamo l'estremità dello spago a una balaustra, o altrove, e lasciavamo l'aquilone sospeso nel cielo tutta la notte. Nelle notti d'estate, Baghdad dormiva i suoi sonni sui tetti, e lo stormire degli aquiloni sotto le stelle era come una ninnananna per i bambini". Shimon Ballas (1930-2019) ricorda così la sua città natale, Baghdad, da cui emigrò in Israele nel 1951. Convinto sostenitore di una convivenza pacifica in Medio Oriente, amante della letteratura araba che insegnò nella sua lunga carriera all'Università di Haifa e di cui si fece promotore traducendone in ebraico molti classici, "ebreo-arabo" (come amava definirsi), Ballas fu docente, ricercatore, scrittore e militante tra le fila del Partito comunista israeliano. La sua autobiografia, intitolata Be-guf rishon (In prima persona) e qui presentata per la prima volta in traduzione, conduce i lettori attraverso traiettorie geografiche e culturali che congiungono Baghdad e Tel Aviv, passando per Parigi e i campi di transito per i nuovi immigrati in Israele. Un appassionante viaggio alla scoperta di sé sforzandosi di comprendere l'Altro: un lascito letterario e una testimonianza di vita senza dubbio di grande attualità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
30 settembre 2024
8 voll., 210 p.
9788875435417
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore