Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In principio era la gioia. Original blessing
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
In principio era la gioia. Original blessing - Matthew Fox,Gianluigi Gugliermetto - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
In principio era la gioia. Original blessing
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Introduzione di Vito Mancuso Prefazione dell’autore all’edizione italiana Traduzione di Gianluigi Gugliermetto In principio era la gioia, con 300.000 copie vendute negli Stati Uniti e traduzioni in tutto il mondo, è una delle opere più controverse del pensiero religioso contemporaneo, “uno dei libri più influenti degli ultimi decenni” (Library Journal). La tesi sostenuta da Matthew Fox, ex frate domenicano espulso dall’ordine nel 1993 dall’allora cardinal Joseph Ratzinger, è che il sentimento dominante della spiritualità non deve essere un rattristato senso di colpa verso Dio, bensì un positivo senso di riconoscenza verso il cosmo. Si tratta di un mutamento di paradigma paragonabile a una vera e propria “rivoluzione copernicana della religione”. Con il saggio di Matthew Fox si inaugura la collana “Campo dei fiori”, diretta da Elido Fazi e Vito Mancuso, un luogo di libera ricerca spirituale, aperto al dialogo interreligioso, che intende promuovere una spiritualità come libertà, fiducia nella vita, creatività, comunione con la natura e con gli esseri umani. Sfidando il millenario schema caduta-redenzione posto alla base del cristianesimo da sant’Agostino in poi, che incentra il cristianesimo sul peccato originale e che l’ha ridotto a religione pessimistica, patriarcale e nel passato anche violenta, Matthew Fox riscopre un filone ben più antico, ma sinora quasi ignorato, capace di stravolgere e insieme vivificare il comune approccio alla religione. Vengono meno le rigide separazioni anima-corpo, sacro-profano, Dio-mondo. Emerge invece la creatività e la bellezza del mondo. Se la società dipende dalla carica spirituale, per vincere la tristezza che pesa sul nostro mondo, è determinante una nuova educazione. La scintilla della meraviglia mistica è insita in tutti i bambini, ma un’educazione sbagliata ci priva del nostro misticismo originario. L’umanità ha preso la strada sbagliata e siamo a un punto di non ritorno: crisi ecologica, crisi economica, separazione tra scienza e fede, rivalità tra le religioni, modelli patriarcali, ingiustizia sociale, ecco quelli che Fox indica come i frutti di un’educazione monocorde che impone un “celibato dell’intelletto”. È il momento di ricominciare, attraverso un nuovo paradigma: la spiritualità cosmo-centrica. Solo questa ha gli antidoti giusti: ecologia, estetica, armonia fede-scienza, ecumenismo globale, solidarietà, eros, afflato per la giustizia. Fox indica le tappe del viaggio spirituale: attraverso la Via Positiva che ci pone in contatto con la benedizione originaria e l’energia creativa di Dio, senza dimenticare la correlata Via Negativa per la sofferenza che sempre attraversa la natura, sorge il terzo decisivo momento, la Via Creativa, quando il mondo si sperimenta come cosmogenesi e si diviene creatori accanto a Dio grazie alla creatività dell’anima. Infine la Via Trasformativa con il suo afflato di giustizia ci riporta all’inizio, in un progressivo movimento a spirale. «La storia eleggerà Fox come uno dei grandi spiriti cristiani della nostra epoca». John Shelby Spong, vescovo di Newak, New Jersey «L’espulsione dall’ordine domenicano lo ha reso un moderno Lutero». The New York Times «Santo o eretico? Attingendo alla spiritualità antica, Matthew Fox ci invita a risacralizzare le nostre vite». The Independent
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
423 p.
Reflowable
9791259677044

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tinama
Recensioni: 5/5

Non è un'opera di facile lettura. Impegna molto se si vuole farne una interpretazione analitica, ma la visione globale che offre al lettore spalanca orizzonti nuovi che ne dilatano la mente e il cuore operando in chi legge una trasformazione interiore. Interessante, didascalica l'introduzione di Vito Mancuso.

Leggi di più Leggi di meno
Flavio
Recensioni: 5/5

Eccellente. Espressione di una fede sincera e autentica che non è adesione intellettuale a proposizioni e contenuti dottrinari ma fiducia incondizionata all'abbraccio paterno e materno di Dio. Parole semplici ma che dimostrano una grande preparazione filosofica e teologica attraverso il recupero di quella linea minoritaria e a tratti considerata eretica del cristianesimo quale la grande mistica renana a cominciare da Meister Eckhart. Un ottimo testo per chi è in un momento di travaglio spirituale, poiché parla di una fede serena e risolta da non temere il peccato né l'eresia, ma un testo anche per chi non riesce a trovare posto nella tradizione che nasce da Agostino e che ha consolidato nei secoli il carattere patriarcale e gerarchico della Chiesa cattolica dove, come per gli scribi e i farisei dei vangeli, conta molto di più l'adesione letterale alla dottrina e il timore che deriva dalla possibilità dell'errore che non l'amore per l'uomo reale e i suoi bisogni (primo fra tutti il bisogno di misericordia) non a dispetto ma in virtù dei suoi peccati, anche a costo di tradire, se quell'amore lo richiede, la dottrina stessa (così come Gesù - Signore del Sabato - faceva nei vangeli).

Leggi di più Leggi di meno
gaz
Recensioni: 5/5

Un libro meraviglioso, un'apertura da cui può nascere un salutare, serio, vivificante confronto. Regalate(ve)lo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matthew Fox

Teologo di fama internazionale, ex frate domenicano, Fox è considerato uno dei massimi esponenti del movimento della Creation Spirituality, che si prefigge il rinnovamento della Chiesa a partire dal profondo dialogo interreligioso. Fox è autore di 30 libri che hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo. Tra questi, Fazi ha pubblicato In principio era la gioia e recentemente Creatività nella collana “Campo dei Fiori” e La guerra del Papa nelle “Terre”.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore