L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non si tratta di un romanzo comune, per quanto la vicenda non sia poi così originale. Non ha un preciso inizio e una fine. Non si pone nemmeno l'obiettivo di raccontare la storia di uno o più condannati a morte. Una precisa scelta per comunicare che quanto accade nel braccio della morte è sempre successo e non avrà mai una fine. Nell'orrore delle esecuzioni, degli abusi, delle torture, uomini che hanno commesso l'indicibile manifestano una propria dignità e la volontà, paradossalmente, non di essere salvati dal loro destino, quanto piuttosto di esservi abbandonati. Morte significa liberazione: da un passato estremamente critico e difficile, da una mente malata, dalla coscienza, dai propri impulsi. Tra guardie e un sistema corrotti, spiccano la figura del direttore, colpito nel profondo dal dolore della perdita, la "signora", una investigatrice privata che si occupa di scoprire una via per evitare ai condannati la pena di morte, e un prete "spretato" che si presta all'ascolto e in qualche modo al conforto dei carcerati. Ma la salvezza viene offerta dalla capacità di vedere il bello della vita nonostante tutto, di continuare a dare impulso alla poesia, di vedere dei cavalli dorati al galoppo ogni volta che qualcuno ha il coraggio di ribellarsi, di dare una svolta alla condanna. E' un ottimo lavoro che vi consiglio, vi farà profondamente riflettere.
Romanzo breve sorprendentemente potente. Crudo ma poetico allo stesso tempo. La storia non e' delle piu' originali, tuttavia l'indagine psicologica di ogni personaggio mette l'intreccio in secondo piano. E' un testo ricco di spunti di riflessione che ci parla delle prigioni e dei luoghi incantati in cui le persone vivono. Del significato dello scorrere del tempo, anche dove il tempo sembra fermarsi. Un libro che ho amato e che mi ha sicuramente regalato molto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore