L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Una pagina di storia da riaprire Alberto Miorandi Tra il 1936 e il 1939 più di ottantamila italiani parteciparono in Spagna, schierati su fronti opposti, ad una guerra civile lunga e sanguinosa. L'insurrezione militare del 18 luglio 1936 contro il governo repubblicano, ea evento interno della giovane repubblica spagnola, divenne rapidamente un confitto diplomatico, politico e militare di rilevanza europea, un luogo di scontro diretto e senza mediazioni tra contrapposte strategie, rappresentazioni politiche e ideologiche. All'indomani delle celebrazioni per la fine della guerra in Etiopia e della proclamazione dell'impero, i fatti spagnoli offrirono a Mussolini l'occasione per una nuova iniziativa militare - che si configurò come una vera e propria aggressione al legittimo governo repubblicano spagnolo - con cui modificare l'equilibrio politico nel Mediterraneo e in Europa. Agli occhi di molti italiani la vittoria in Africa era stata la prova della capacità dell'Italia fascista di farsi spazio tra le potenze europee e la decisione di intervenire nella vicenda spagnola fu per molti la conferma di questa determinazione. Per gli italiani antifascisti fu invece una nuova dimostrazione dell'aggressività del fascismo; per alcuni di essi divenne l'occasione per combatterlo con le armi...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore