Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In tempo rubato - Paolo Terni - copertina
In tempo rubato - Paolo Terni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
In tempo rubato
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,00 € 3,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,00 € 3,60 €
Chiudi
Multibook
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In tempo rubato - Paolo Terni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trentotto racconti essenziali in cui l'autore ripercorre varie tappe della sua esistenza: dalla scoperta della musica ai primi incontri con essa.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

9788838915338 Perfetto (Mint) .

Immagini:

In tempo rubato

Dettagli

2
1999
2 luglio 1999
180 p.
9788838915338

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ritso
Recensioni: 4/5

Io di musica non sono per nulla un esperto e rispetto a quella classica sono un provetto ignorante, eppure che piacere colmo di curiosità e simpatia è stata la lettura di Paolo Terni, il racconto della sua passione così viva e così poco, uhm, classica ecco, perché la mia capacità di ascolto è lontanissima da quella di Terni, dalle sue stanze piene di ritmo e di musicalità, tra l’altro chi più di lui può ammaliare con quintetti di clarinetti, messe in si minore, pianoforte a coda austriaci di provenienze triestine e color tabacco?

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 4/5

Raffinato esempio di introspezione; con insolita abilità narrativa, Terni delizia anche il lettore meno esperto senza mai scadere in narcisismi compiaciuti.

Leggi di più Leggi di meno
Capitanoachab
Recensioni: 4/5

Ho preso con curiosità questo libriccino del maestro Paolo Terni, che sempre apprezzo nelle sue conduzioni di radio3. E' in effetti il racconto del suo percorso di amante della musica che, inaspettatamente, procede in maniera quasi casuale nei suoi approfondimenti, comme il faut. Stile notevole, godibilissimo, con una continua ironia di gusto britannico, ben rappresenta la vita ed il presente di questo coltissimo e schivo personaggio italiano. Dirò che non mi è piaciuta la sequela di ringraziamenti in posfazione, e questo gli è costato un punto (non mi sembra vero di essere il censore di Paolone Terni!)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Trentotto racconti essenziali in cui l'autore ripercorre varie tappe della sua esistenza: dalla scoperta della musica ai primi incontri con essa.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Paolo Terni

 Paolo Terni nasce in Alessandria d’Egitto, discendente da un economista italiano chiamato dal Viceré quale consulente per l’apertura del Canale di Suez. Dopo studi secondari nel locale liceo francese prosegue la sua formazione a Roma. Indi partecipa a un progetto internazionale di sviluppo in Sardegna. La casa editrice Einaudi lo invita poi a Torino per un originale progetto di promozione della lettura: organizza e dirige un nuovo prototipo di biblioteca, la civica “Luigi Einaudi” di Dogliani. Coordina ed elabora, in due edizioni, la “Guida alla formazione di una biblioteca pubblica e privata”. Ne è autore della sezione musicale e discografica che interessa il Terzo Programma radiofonico della Rai: nasce così un’attività,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore