Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

INAZ. Innovazione aziendale. Un'azienda di persone per le persone - Vera Zamagni - copertina
INAZ. Innovazione aziendale. Un'azienda di persone per le persone - Vera Zamagni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
INAZ. Innovazione aziendale. Un'azienda di persone per le persone
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
INAZ. Innovazione aziendale. Un'azienda di persone per le persone - Vera Zamagni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo oltre settant’anni di vita, INAZ, che è diventata una media impresa di «Quarto capitalismo», con oltre 50 milioni di euro di fatturato e più di 500 addetti, si presenta come un esempio virtuoso di azienda familiare, capace di mantenere ferma la sua ispirazione valoriale e di esercitare una fattiva responsabilità civile d’impresa.

INAZ è un’azienda fondata nel 1948 da Valerio Gilli per offrire alle imprese un nuovo metodo di gestione dell’Ufficio Paghe. Cresciuta con il fondamentale apporto della moglie Clara Calissano, nel decennio 1980 inizia a un tempo il primo passaggio generazionale con la figlia Linda Gilli e la transizione verso l’uso dello strumento elettronico. A cavallo del XXI secolo si completa il passaggio generazionale e si allarga la mission dell’azienda dall’Ufficio Paghe alla gestione delle Risorse Umane prima e del Capitale Umano poi. Oggi è in corso il secondo passaggio generazionale verso i figli di Linda e il completo riposizionamento dei programmi nel cloud.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 novembre 2021
Libro tecnico professionale
224 p., Brossura
9788815294678
Chiudi

Indice

Presentazione, di Linda Gilli

Prefazione, di Marco Vitale

Parte prima: Il filo della storia

I. La famiglia fondatrice e il potere di un’idea innovativa

1. Le origini e l’idea innovativa
2. I primi sviluppi e il trasferimento a Novegro
3. Il ritorno a Milano in via Sìrtori
4. I primi tentativi di informatizzazione e la scomparsa di Valerio Gilli

II. La seconda generazione e le Risorse umane

1. La trasformazione tecnologica
2. Verso le Risorse umane
3. Il completamento del primo passaggio generazionale e la fioritura delle Risorse umane
4. La resilienza dopo la crisi internazionale del 2008

III. Un ponte sul futuro: la terza generazione e lo Human Capital Management

1. Dalle Risorse umane allo Human Capital Management
2. Il secondo passaggio generazionale in fieri
3. Una progettualità coordinata e creativa
4. Una sintesi finale del filo della storia

Parte seconda: L’identità aziendale

IV. INAZ come impresa familiare di quarto capitalismo

1. Che cos’è il quarto capitalismo
2. Le imprese familiari e il segreto del loro dinamismo
3. INAZ come caso esemplare

V. INAZ come impresa civilmente responsabile

1. La responsabilità civile dell’impresa e l’ISVI
2. Il codice comportamentale di INAZ e le certificazioni
3. La promozione dell’umanesimo d’impresa

Appendici

A.1. Storia del brand INAZ attraverso la trasformazione del marchio, a cura di Alessandra Gioini

A.2. Great work, 70 anni con le imprese, di Linda Gilli

Indice dei nomi

Conosci l'autore

Vera Zamagni

1943, Ponzone

Vera Zamagni è studiosa di storia economica, docente all'Università di Bologna e al SAIS-Europe di Bologna, direttrice della Scuola di Formazione all'impegno sociale e politico della diocesi di Bologna, vicepresidente della ONG Cefa di Bologna.Fra le sue pubblicazioni più importanti, Dalla rivoluzione industriale all'integrazione europea. Breve storia economica dell'Europa contemporanea (Il Mulino, 2000); con Stefano Zamagni, La cooperazione (Il Mulino, 2008); Famiglia e lavoro (San Paolo, 2012); Perché l’Europa ha cambiato il mondo (Il Mulino, 2015); Introduzione alla storia economica d'Italia (Il Mulino, 2019); Occidente (Il Mulino, 2020) e La cooperativa sociale Giotto (Il Mulino, 2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore