Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incantesimo donna - Mino Milani - copertina
Incantesimo donna - Mino Milani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Incantesimo donna
Disponibilità immediata
8,34 €
8,34 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
8,34 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
8,34 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incantesimo donna - Mino Milani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
224 p.
9788877672155

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tino Cobianchi
Recensioni: 5/5

La vicenda si svolge tra la lontana Malesia e Pavia. Protagonista è un quarantottenne ingegnere minerario, Vittorio Candiani, che per lavoro è costretto a girare il mondo e "s'era forse abituato, senza fatica, a vivere senza famiglia". A Kuala Lumpur in Malesia è raggiunto dalla notizia della morte dell'anziana madre. Candiani decide, tra dubbi e incertezze, di rientrare nella città natale, nonostante il parere contrario di Jenny, la giovane donna cinese cui è legato sentimentalmente. La lunga permanenza all'estero, l'intensa attività professionale e, da ultimo, l'inquietante presenza di Jenny avevano fatto dimenticare a Vittorio la sua famiglia e il suo passato. E' quindi con "un senso di estraneità e voglia di fare in fretta" che torna a Pavia all'indomani dei funerali della madre. L'incontro con la sorella, il ritrovarsi nella vecchia casa commuovono Vittorio che si rende però conto d'essere tornato, complice anche il periodo di ferragosto, "in un mondo fermo da chissà quanto tempo". Preoccupato solo di rientrare al più presto a Kuala Lumpur dove l'attende Jenny, Candiani si trova a dover affrontare una situazione diversa da quella immaginata. Imprevedibilmente la sorella Elsa decide d'andare a vivere presso un'amica fuori Pavia, lasciando l'incredulo Vittorio solo e sperduto nella grande casa. Superato lo smarrimento iniziale, Candiani ritrova un po' alla volta le vecchie abitudini e, girovagando tra le stanze del palazzo "alla ricerca di memorie antiche", riannoda i legami con il passato. Curiosando tra i libri della biblioteca paterna, Vittorio scopre, quasi per caso, "un piccolo e strano segreto di Casa Candiani": fotografie giovanili della madre. In quell'inaspettato ritrovamento, egli sente subito "qualcosa di strano e di sfuggente che accadeva o che s'annunciava " e da quel momento si susseguono eventi che danno una svolta alla sua vita. L'incontro con l'ambiguo e invadente Enzo Milanesi, quello con il notaio Ferrari che con nostalgia ricorda il mondo aristocratico pavese, infine quello con un lontan

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mino Milani

(Pavia 1928) scrittore italiano. Autore di storie a fumetti e collaboratore del «Corriere dei Ragazzi», ha pubblicato numerosi romanzi storici e di avventura: Garibaldi e i Mille (1960), L’avventura di Tommy River (1969), I quattro di Candia (1973), Romanzo militare (1987), Fine della battaglia (1993), Il figlio di Davy Crockett (1995), Crespi Jacopo (2001), La guerra sia con me. Vita immaginaria di San Rocco (2005). È autore anche di racconti d’ispirazione autobiografica dedicati alla sua città (Ed ora, Ferrari?, 1999; Il mio cielo d’oro, 2004).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore