Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'incanto di Boccadarno. Marina di Pisa 1759-1944 - Pierluigi Bertelli - copertina
L'incanto di Boccadarno. Marina di Pisa 1759-1944 - Pierluigi Bertelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'incanto di Boccadarno. Marina di Pisa 1759-1944
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'incanto di Boccadarno. Marina di Pisa 1759-1944 - Pierluigi Bertelli - copertina

Descrizione


"Conobbi il tremolare de la marina": è un verso che torna alla mente, e anzi penetra nelle segrete vie del cuore, leggendo questo libro. Da sempre Boccadarno ha quell'incanto che poeti e artisti, da D'Annunzio a Salvini, seppero apprezzare e custodire gelosamente nella propria memoria: come se le mareggiate e il libeccio ad altro non servissero se non a rendere terso l'orizzonte, un diamante dentro cui il volo dei gabbiani sembra accarezzare le isole della Capraia e della Gorgona. Un centro balneare attorno a cui, a partire dalla seconda metà del Settecento, sorse lentamente un paese sempre più ricco e splendente, popolato in estate da spensierati turisti e da suoni di orchestre nel cielo blu cupo. Un paese dove, nell'inevitabile folclore che accompagna la vita quotidiana tra Pisa e Livorno, i toni dominanti furono la sobrietà e la grazia. Un paese che ebbe una rapida ascesa e una altrettanto rapida decadenza, quasi che con la seconda guerra mondiale la storia volesse implacabilmente relegarlo nell'album di famiglia. Ecco cosa fu Marina di Pisa. Cosa poi possa esser un domani, sarà il futuro a deciderlo. Anche se il futuro siamo noi: almeno finché continueremo a sentire, in una sera qualsiasi, anche un solo violino che accompagna lo sciabordio delle acque lungo la foce dell'Arno.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

20
2012
1 maggio 2012
202 p., ill. , Brossura
9788846733092
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore