Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incertezze - Matteo Della Rovere - copertina
Incertezze - Matteo Della Rovere - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Incertezze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incertezze - Matteo Della Rovere - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Autunno 1975, Roma. Sandro, ventiquattrenne, sanguinante nel suo letto, ripercorre gli eventi che lo hanno messo in quella situazione. Le storie intrecciate nel corso di un’estate complicata: la relazione intrisa di passione sfrenata con la moglie di un suo amico. L’assurda storia con un’anziana signora, ricchissima, con cui Sandro si trova coinvolto più di quanto avrebbe voluto. Le complesse dinamiche in un gruppo squinternato di amici. Il rapporto tra lui e una coppia hippy che si conclude squallidamente in una notte di bagordi. Tutto è ricordato e vissuto fra dubbi, riflessioni, incertezze e sensi di colpa. Sandro non vuole fare del male a nessuno, eppure continua a seminare dolore e scompiglio intorno a lui. Il risentimento e la tensione crescono in un’irrefrenabile spirale sino al finale del racconto, che dà un nuovo significato a tutto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
29 luglio 2021
152 p., Brossura
9788832904130

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia Accoto
Recensioni: 4/5
Incertezze

Se non ti rimbocchi le maniche, lasciando a terra la volontà di riuscire in qualcosa che possa farti stare bene, anche la dignità ne risente. Se ce l'hai. Riempire le ore con quello che capita, senza  spessore, gonfia soltanto il carico di incertezze. E quest'ultime hanno un peso enorme quando tutto è precario, in bilico, in movimento. L'esistenza ci mette dinanzi alle responsabilità che ci fanno crescere, capire come vanno le cose. Esse formano l'ossatura della nostra personalità. Evitarle comporta un ridimensionamento di aspetti caratteriali che potrebbero avere una valenza diversa. La mancanza di punti fermi annacqua addirittura il desiderio di cambiare. Sognarlo è un conto, impegnarsi per ottenere ciò che si vuole è un altro. Nel mezzo ci stanno tante cose, lassismo compreso. Piangersi addosso è inutile. Trovare, poi, delle scuse è vergognoso quando tutto dipende da noi. E pensare di vivere sulle spalle degli altri è inammissibile, anche solo come pensiero. Raggirare la gente per un tornaconto personale è un furto alla buona fede delle brave persone. Aiutare chi è in difficoltà è un gesto di solidarietà che accende una luce di speranza per continuare ad andare avanti. Non si può però affidarsi in toto alla generosità degli altri, ci si dovrebbe soprattutto aiutare da soli. Alzarsi e raggiungere i propri obiettivi, per ridurre le incertezze che fiaccano l'animo, dovrebbe essere la norma. In Incertezze di Matteo Della Rovere entri nella vita di un ragazzo, Sandro, che finisce in un intreccio di relazioni che non gli giovano. Roma, 1975. È estate, il caldo è torrido. Manca l'aria è anche la voglia,  per Sandro, di trovare un lavoro. Lui non si sente come gli altri. Ha molte incertezze e le scelte di vita gli sono difficili,  soprattutto quando subentrano dubbi e sensi di colpa.

Leggi di più Leggi di meno
La Comntesse noir
Recensioni: 5/5
Blog Le passioni de La Comntesse Noir 🖤💀

Secondo alcune antiche credenze popolari, si diceva che la malinconia e l’ansia fossero solo ed esclusivamente il prodotto di un disturbo nato da un’eccessiva presenza di bile. Per l’appunto, fu Baudelaire che con la sua teoria impressa su versi, diede una spiegazione ben diversa a questo malessere che perdura di generazione in generazione. Addirittura gli dona anche nome, che a dir si voglia, potrebbe sembrare anche simpatico, ossia “Spleen”. Sei lettere nelle quali vi sono racchiuse una miriade di sensazioni e turbe psichiche atte a generare un profondo malessere. Ma la più grande domanda che mi pongo al momento è: da dove parte tutto questo? Dalla copertina si può cogliere solo in parte l’essenza decadente impressa nelle parole di Matteo, che come gocce d’acqua gelida si infrangono sull’asfalto per poi gelare come la galaverna d’inverno. Il dolore, quello dell’anima, delinea il topos dell’intera trama che si va a congiungere con il principio di causa-effetto. Sandro, il protagonista di quest’opera, è un giovane uomo piegato su sé stesso, che tenta in ogni modo di emergere dal magma nel quale è immerso fino al collo e dal quale pensa che non uscirà vivo. Tornando al concetto di causa-effetto, vediamo come Matteo Della Rovere inviti il lettore ad analizzare l’aspetto epistemologico (capire come poter stabilire la vera causa del malessere) e ontologico (conoscere la causa del malessere) del malessere di Sandro. Tutto questo forse potrà sembrarvi complesso e fuorviante, ma in realtà è molto più semplice di quello che credete. Miei cari booklovers, avete dinanzi a voi un romanzo psicologico che ha dell’incredibile, animato da un personaggio fortemente introspettivo. Un’anima nera in cerca di un pezzo di paradiso perché stanco di soffrire e sopperire invano. Alla ricerca di quell’equilibrio che possa liberarlo dal suo vivere le relazioni in modo frenetico e alquanto tossico. Un eterno purgatorio molto simile all’inferno e ben lontano dalla beatitudine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore