Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'inclusione nella scuola dell’infanzia. Metodi e prospettive - Maja Antonietti - copertina
L'inclusione nella scuola dell’infanzia. Metodi e prospettive - Maja Antonietti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L'inclusione nella scuola dell’infanzia. Metodi e prospettive
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'inclusione nella scuola dell’infanzia. Metodi e prospettive - Maja Antonietti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume fa il punto sulle pratiche educative e didattiche nella scuola dell’infanzia per l’attivazione di processi inclusivi, considerando il quadro normativo internazionale e nazionale (quest’ultimo in un’appendice dedicata), i modelli attraverso cui la condizione di disabilità viene interpretata, l’analisi sullo stato delle scuole dell’infanzia italiane e gli studi teorici del settore. Alla luce della letteratura e di vari esempi, si propone una riflessione sulla didattica inclusiva, rileggendo in tale prospettiva alcuni nodi metodologici cruciali per la scuola dell’infanzia come l’osservazione, la documentazione, la valutazione, l’educazione in natura e le abilità prosociali. L’intento è quello di sostenere una sempre maggiore consapevolezza delle azioni educative e didattiche quotidiane di insegnanti, educatori e coordinatori e di promuovere cambiamenti nella direzione di un’equità dell’esperienza scolastica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
24 settembre 2020
Libro universitario
195 p., Brossura
9788874668328
Chiudi

Indice

Indice
Prefazione. Di e per tutt* e ciascun bambin* di Paolo Calidoni
Premessa
Prologo
1. Uno sguardo esteso
Perché attivare processi inclusivi nella scuola dell’infanzia?/ Le scuole dell’infanzia italiane e l’inclusione/Le condizioni delle prassi inclusive nelle scuole dell’infanzia
2. Quadri di riferimento in pedagogia speciale e principali implicazioni per la pratica professionale
Il modello individuale/L’approccio bio-psico-sociale dell’ICF/Approccio della capacitazione/Il modello sociale
3. Alcuni fondamenti per una didattica inclusiva nella scuola dell’infanzia
Definire la didattica inclusiva/Specificità della scuola dell’infanzia
4. Osservare, documentare, autovalutare per includere
Perché lo sguardo inclusivo nella scuola dell’infanzia necessita di prassi osservative?/Perché lo sguardo inclusivo nella scuola dell’infanzia necessita di prassi documentative?/Perché lo sguardo inclusivo nella scuola dell’infanzia necessita di strumenti di autovalutazione?
5. All’aperto per includere
Perché guardare oltre la soglia delle scuole? Le ragioni/I modelli di riferimento e le implicazioni nella scelta dell’ambiente naturale/I guadagni/Alcune indicazioni operative
6. Essere e diventare prosociali per promuovere l’inclusione
Perché lo sguardo inclusivo nella scuola dell’infanzia necessita di una attenzione per i comportamenti prosociali?/I modelli di riferimento e le implicazioni/Alcune indicazioni operative
7. Includere nella distanza. Riflessioni a margine dell’emergenza Covid-19
Appendice. Analisi ragionata della normativa italiana in merito all’integrazione e inclusione scolastiche nella scuola dell’infanzia di Alice Veneziani
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Martina
Recensioni: 4/5
Interessante

Ricco di informazioni, alcune molto chiare e utili altre un pochino confuse, ma comunque comprensibili dopo un’attenta rilettura.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5

Libro molto interessante

Leggi di più Leggi di meno
db17_
Recensioni: 5/5

Ottimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore