Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Incommunicabilis exsistentia. Profili simbolico-politici della persona in Riccardo di San Vittore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Incommunicabilis exsistentia. Profili simbolico-politici della persona in Riccardo di San Vittore - Carmela Bianco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Incommunicabilis exsistentia. Profili simbolico-politici della persona in Riccardo di San Vittore

Descrizione


Se, com'è stato osservato, persona potius quam iuris, nomen est theologiae, esaminando con nuove prospettive i testi della teologia che, più degli altri, hanno messo a fuoco l'ontologia e le strutture della persona in Dio, anche lo studioso di diritto e di teorie della politica può trarne spunti nuovi, per cogliere come sul nascere il lungo percorso che ha condotto all'affermazione della singolarità, della soggettività e dell'autonomia della persona umana. Questo volume si porta, perciò, fiduciosamente negli armadi e negli scriptoria dell'abbazia di Saint-Victor de Paris; in particolare, apre uno dei libri di Richardus s. Victoris prior, forse il più arduo, ma anche il più notevole ai fini della ricostruzione della nozione moderna di persona: il De Trinitate libri sex. La definizione boeziana di persona, a dire di Riccardo, è insufficiente a comprendere - nei limiti della sola ragione umana - il Dio tripersonale. La sostanza divina, infatti, è individuale e spirituale e non è una persona nel senso di individualità materiale. Per tal motivo, l'essere-persona deve rappresentare qualcosa oltre l'individualità della substantia rationalis naturae, ovvero una proprietas individualis, singularis, incommunicabilis. La nozione di incommunicabilis existentia, insieme con il claustro atipico nel quale essa viene elaborata, diviene, così, il fulcro per un'indagine di simbolica politica, alla ricerca della lenta costruzione di un nuovo axis mundi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
17 dicembre 2014
152 p., Brossura
9788891710871
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore