Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' inconscio e la scienza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,63 €
-5% 20,66 €
19,63 € 20,66 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,66 € 11,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 13,50 € 10,80 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,66 € 11,36 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Torre di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1996
1 giugno 2000
288 p.
9788826310541

Voce della critica


scheda di Civitarese, G., L'Indice 1997, n. 3

Non si tratta dell'ennesimo contributo al problema dello statuto scientifico della psicoanalisi, se non nel lungo saggio di André Green e tangenzialmente negli altri scritti. Piuttosto, troviamo in questo volume esplorazioni in vari ambiti sui rapporti tra scienza e psicoanalisi. Rapporti che non si declinano, per riprendere il titolo di un lavoro di Winnicott, sempre nei termini dell'amicizia o della parentela, ma talora in quelli di una cronica ostilità o indifferenza. L'una idealizza la conoscenza secondo un ordine matematico immemore della sua iscrizione nella soggettività e nelle procedure secondo cui il sapere stesso si costruisce, l'altra pretende di svelare alla scienza di fondarsi sull'ambiguo e fragile sostegno di una scissione costitutiva del soggetto. Ciascuna prospettiva, sia quella dell'ascolto delle produzioni dell'inconscio che quella del metodo sperimentale, aspirerebbe dunque a una specie di primato. In realtà il primato questo testo lo assegna al dialogo: quando fa apprezzare la fecondità degli scambi reciproci in saggi come quello di Wolf H.Fridman sul sé biologico, di René Thom sui concetti di salienza e pregnanza, di Eugène Enriquez sul tema della sublimazione nella ricerca della verità e di conseguenza nell'attività scientifica. Sulla stessa linea, Cornelius Castoriadis tratta il tema del ruolo dell'immaginazione nella creazione di figure/modelli che per non essere certo empiricamente inferiti cionondimeno organizzano l'empiria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore