L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Forse la città degli inconsolabili esiste e prospera davvero in un angolo d'Europa...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non ho parole sulla scelta dello "stimato" editore einaudi di non stampare più un capolavoro del genere che rappresenta uno dei più bei libri mai letti. Mi auguro che con il tempo tale scelta venga revocata e non venga ritirato definitivamente fuori catalogo perchè sarebbe scandaloso. Detto ciò, questo libro è semplicemente un capolavoro, maestoso ed onirico che ti trasporta in una storia immaginaria ma verosimile con una deszrizione dei luoghi talmente accurata che sembra una realtà. Un libro così affascinante è difficile da sconsigliare!
Ho appena finito Gli Inconsolabili, di Kazuo Ishiguro che ho sentito citare per la prima volta un mese fa, e ne sono folgorata. La meraviglia non deriva soltanto dai meriti intrinseci del romanzo ma prima di tutto dalla scoperta che, in un tempo di libri usa e getta, qualcuno abbia avuto il coraggio e la pazienza di profondere in un unico testo tanta audacia creativa, tanta ricchezza immaginativa, tanta varietà di invenzioni nella tecnica narrativa, che pure scorre con naturalezza e semplicità. Sono allibita di fronte alla vastità e complessità dell'impianto, un filo narrativo intricato che segue i percorsi della logica onirica ma senza perdersi mai. C'è in Ishiguro, sotto l'apparente svagatezza, una circolarità rigorosa che lo distingue nettamente da Kafka. E' un libro difficile, qualche volta perfino snervante, ma straordinario. Immediatamente, appena chiuso il volume, ho desiderato conoscere l'autore, sapere qualcosa di più sul suo conto, capire "come ha fatto", dove ha trovato il tempo, la fantasia, la determinazione per portare a termine un'opera così ambiziosa. E' proprio questo che ho pensato, anche se di solito non mi capita mai. Ho letto la sua biografia nel risvolto di copertina e mi sono chiesta se il segreto stesse nel cosmopolitismo o nell'origine giapponese. Di quest'ultima mi è sembrato di intravedere tracce nell'elaborato formalismo dei rapporti fra i personaggi, e forse anche nelle sottili crudeltà del protagonista. Ma forse la mia idea del Giappone è molto stereotipata.
Penso che la parola che più descriva quest'opera è onirico. Se mai fosse esistito qualcuno con l'incapacità di sognare, beh allora gli regalerei questo libro che spiegherebbe, più di ogni altra parola, i processi che avvengono durante la fase REM del sonno, e che qui ritroviamo in pieno nelle pagine degli Inconsolabili. Secondo me la vetta fino ad ora raggiunta dallo scrittore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore