Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Indagini preliminari e garanzie procedurali nel diritto antitrust europeo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,00 € 27,20 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


La tutela dei diritti fondamentali all'interno dei procedimenti avviati dalla Commissione europea in applicazione delle norme antitrust UE, previste agli articoli 101 e 102 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), ha rappresentato uno dei maggiori argomenti di scontro, dinanzi ai giudici UE, tra le imprese oggetto di tali procedimenti e la Commissione europea. Le rivendicazioni da parte delle imprese hanno riguardato sia la fase c.d. pre-contenziosa del procedimento, sia quella propriamente contenziosa, ovverosia posteriore alla notifica alle parti interessate della comunicazione degli addebiti. La dottrina, a questo proposito, risulta divisa tra la posizione assunta dai difensori delle imprese oggetto di indagini, e quella delle autorità preposte al controllo sull'applicazione delle norme antitrust UE e nazionali. Quindi l'autore analizza le problematiche riguardanti l'applicazione di alcune garanzie procedurali previste dalla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti delle uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) e dalla Carta dei diritti fondamentali dell'UE ai poteri investigati della Commissione nella fase delle indagini preliminari, in particolare, attraverso l'analisi parallela della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea e della Corte europea dei diritti dell'uomo, seguendo la successione temporale delle pronunce dei due organi giurisdizionali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 ottobre 2012
Libro tecnico professionale
338 p., Brossura
9788813332075
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore