Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
India per signorine
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
ibs
Chiudi
India per signorine - Rosa Matteucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
India per signorine

Descrizione


Per conoscere l'India bisogna gettarsi almeno una volta nei suoi affollatissimi luoghi di culto. Il viaggio di Rosa Matteucci inizia dalla regione del Kerala, dall'ashram di Amma, una famosa mistica che, in un prodigioso spettacolo di esaltazione collettiva, abbraccia ininterrottamente fino a 18.000 persone al giorno, dispensando loro un pizzico di cenere sacra e una caramella, ai più fortunati anche una mela. La seconda tappa è Tiruvannamalai, dove l'incauta visitatrice viene risucchiata da una processione in onore di Shiva: una fiumana di mezzo milione di pellegrini, tra flagellanti indù, zingari distillatori di arak scatenati al ritmo del Ballo del qua qua, lebbrosi, vedove scampate alla pira, galli battaglieri, cani spellati e porcellini neri ghiotti di deiezioni umane. Rifugiatasi in albergo, riceve l'imprevista visita di tre scimmiette che fanno irruzione nella sua stanza, la devastano e si danno a pratiche irripetibili con la sua matita per gli occhi. Terzo e ultimo approdo è Mamallapuram, stazione balneare decisamente più a misura di turista, rifugio naturale per gli espulsi dal ventre del subcontinente, per visitatori sfiancati e sconfitti. Frastornata da una realtà che gioca secondo primordiali regole di sopravvivenza, ma disposta a lasciarsi travolgere dalla tumultuosa bellezza, Rosa Matteucci consegna una guida letteraria di tranciante irriverenza e disegna uno spassoso ritratto dell'India e degli occidentali che la frequentano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
11 giugno 2008
116 p., Brossura
9788817023238

Valutazioni e recensioni

2,83/5
Recensioni: 3/5
(12)
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 2/5

Sono deluso: dalla Rosa Matteucci di Lourdes mi aspettavo ben più di un collage di note di viaggio, scoordinate, ripetitive, senza capo nè coda. Non entro nel merito del soggetto, che di certo non piacerà ai puristi dell'India mistica e fiabesca, ma il fatto che questa parvenza di libro sia stata (immagino) rifiutata da Adelphi la dice lunga sulla sua qualità. Nonostante questo inciampo, Rosa grazie di scrivere!

Leggi di più Leggi di meno
Francesco C.
Recensioni: 4/5

Uno spassoso e picaresco viaggio nelle parti più squallide e sfigate dell'India, viste con un occhio spudoratamente e allegramente occidentale, non multiculturale. Il masochismo della scrittrice, vero o fittizio che sia, rende ogni singola esperienza del continente - da Tiruvannamalai ai temibili zingari del Maharashtra, dalle processioni salmodianti agli odori bestiali - una specie di calvario, ma pieno di umorismo e di senso dell'avventura. Non fatevi ingannare dai voti minimi attribuiti da chi forse si aspettava il solito elogio filosofeggiante dell'India esotica dai mille volti, un po' baedeker e un po' manualino del politicamente corretto. La Matteucci o la si ama o non la si ama, e per chi come me non riesce a leggerla senza sorridere o commuoversi questo libro - sicuramente leggero e senza pretese di romanzo - ricade felicemente, allegramente nella prima delle reazioni. Indimenticabili le scimmiette che le rubano la matita per gli occhi.

Leggi di più Leggi di meno
seleuko
Recensioni: 5/5

Io l'india l'ho visitata due volte ed è una nazione che sento dentro di me come poche altre, e credetemi, non è un discorso legato solo al misticismo, ma alla vera esigenza umana, quella che fatica e lotta, che sorride e si adagia con ritmi ormai a noi sconosciuti. L'autrice, divertentissima nei racconti, fa di questo libro una parentesi diversa, soggettiva a tratti quasi incredibile, ma vi posso giurare che alcuni episodi, vedi scimmiette e processione sono successi realmente e devo dire che sono grazie a Rosa che ora li rigido sorridendo...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,83/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rosa Matteucci

1960, Orvieto

Scrittrice italiana. Il suo romanzo d'esordio è Lourdes (1998), vincitore nel 1999 del Premio Bagutta nella sezione Opera Prima, e del Premio Grinzane Cavour nella sezione Giovane Autore Esordiente.Nel 2003 pubblica con Adelphi il romanzo Libera la Karenina che è in te, finalista al Premio Viareggio. Nel 2007 esce Cuore di mamma, vincitore del Premio Grinzane Cavour nella sezione Narrativa Italiana. Nel 2008 pubblica per Rizzoli India per signorine, un romanzo sull'esperienza indiana della scrittrice. Ha recitato nei film Mi piace lavorare (Mobbing) (2004), diretto da Francesca Comencini, e La tigre e la neve (2005), diretto da Roberto Benigni.Tra gli altri titoli, Costellazione familiare (Adelphi, 2016), Cartagloria (Adelphi, 2025).«Impietosa, feroce cantatrice...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore