Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' individualismo proprietario - Pietro Barcellona - copertina
L' individualismo proprietario - Pietro Barcellona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' individualismo proprietario
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,66 € 19,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' individualismo proprietario - Pietro Barcellona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in buone condizioni, tracce di studio nella prima parte, rilegatura buona.

Dettagli

4 giugno 1987
153 p.
9788833904054

Voce della critica


recensione di Bellofiore, R., L'Indice 1987, n. 8

Il paesaggio che Barcellona - giurista ed ex deputato comunista - tratteggia descrivendo la situazione attuale è, ben a ragione, un paesaggio lunare, di desolazione: "la società attuale è una massa amorfa di individui che rincorrono febbrilmente un'identità impossibile: il mondo degli oggetti consumabili governa ormai la loro vita secondo una logica puramente quantitativa". L'argomentazione che viene sviluppata in questo libro nella sua ricerca sulla genesi di un simile destino è talmente ricca ed articolata, anche nei suoi rivoli apparentemente secondari, da essere di impossibile sintesi.
Si può provare ad indicare il problema e la tesi finale. Il problema è costituito dal rovesciamento dell'individualismo proprietario - per cui l'individuo diviene libero ed eguale in forza dell'astrazione giuridica che lo designa come soggetto titolare del diritto di proprietà - in individualismo massificato. Scompare il soggetto mentre dilaga l'individuo consumatore, che nella proprietà non trova più affermazione di identità e creatività ma solo il principio sistemico cui il suo comportamento soggiace.
L'ipotesi interpretativa è che tra l'uno e l'altro non vi sia contraddizione, ma sviluppo conseguente: l'artificialità dell'ordine giuridico e politico è, già nell'individualismo possessivo di Hobbes e Locke, l'esito di uno sdoppiamento della persona umana in soggetto astratto (libero) e individuo concreto (obbligato), sdoppiamento che trova il suo termine nella reificazione dei rapporti personali.
È qui che trova anche spiegazione la singolare sintonia tra teoria dei sistemi e filosofa postmoderna: "il sistema restituisce un individualismo debole, non perché il pensiero è debole, bensì perché l'organizzazione è forte e ci restituisce un individualismo in cui l'unica possibilità attraverso la quale l'uomo si individua è il suo consumo". Un libro da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore