Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Individuazione e libertà nel «sistema dell'idealismo trascendentale» di Schelling - Claudio Cesa - copertina
Individuazione e libertà nel «sistema dell'idealismo trascendentale» di Schelling - Claudio Cesa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Individuazione e libertà nel «sistema dell'idealismo trascendentale» di Schelling
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Individuazione e libertà nel «sistema dell'idealismo trascendentale» di Schelling - Claudio Cesa - copertina

Descrizione


Claudio Cesa, fra i maggiori interpreti dell'idealismo classico, propone una lettura su un tema controverso del pensiero di Schelling. Con il celebre scritto L'essenza della libertà umana (1809) sembrò che egli avesse impresso una svolta nella filosofia classica tedesca, accantonando la prospettiva trascendentale e impostando su un piano ontologico il problema della libertà e del male. Ma l'interrogarsi sul carattere della libertà è una costante del suo pensiero. Il tema in questo saggio è illustrato sulla base del Sistema del 1800, l'unica opera di Schelling che possa venir paragonata alla Enciclopedia di Hegel . A completare il saggio una bibliografia italiana su Schelling dal 1972 al 2008. Claudio Cesa (1928), accademico Linceo e professore emerito nella Scuola Normale Superiore di Pisa, si è occupato soprattutto di pensiero tedesco, sui versanti teorico, politico e storiografico. E' membro della Fichte-Kommission dell'Accademia delle scienze di Monaco di Baviera. Fra le sue opere La filosofia politica di Schelling (Laterza, 1969), Hegel filosofo politico (Guida, 1976), Introduzione a Fichte (Laterza, 1994; 3ª ed. 2000). http://www.recensionifilosofiche.it/crono/2010-03/cesa.htm Claudio Cesa [ da sns.it ] E' morto il filosofo Claudio Cesa, studioso del pensiero tedesco di Adriano Fabris
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
28 gennaio 2009
144 p., Brossura
9788846722041
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore