Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un inedito di Giulio Claro (1525-1575): il «Trattato di duello». Edizione dal manoscritto [Madrid] Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, g. II. 10 - Marco Cavina - copertina
Un inedito di Giulio Claro (1525-1575): il «Trattato di duello». Edizione dal manoscritto [Madrid] Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, g. II. 10 - Marco Cavina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un inedito di Giulio Claro (1525-1575): il «Trattato di duello». Edizione dal manoscritto [Madrid] Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, g. II. 10
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un inedito di Giulio Claro (1525-1575): il «Trattato di duello». Edizione dal manoscritto [Madrid] Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, g. II. 10 - Marco Cavina - copertina

Descrizione


Giulio Claro è universalmente noto come uno dei padri fondatori della scienza moderna del diritto criminale. Il saggio sul duello, che si offre qui alle stampe - sinora inedito in un manoscritto della Biblioteca di San Lorenzo de El Escorial - si segnala, fra l'altro, per illuminare di una luce nuova lo spirito con cui il Claro osservava e concepiva la società e il diritto del suo tempo. Nel trattato sul duello, l'acceso interesse per il diritto tradizionale del ceto nobiliare e per le modalità di soluzione dei conflitti intracetuali lo individua - insieme a una inedita vena laica e a un disinvolto utilizzo della lingua volgare - come nobiluomo del proprio tempo, profondamente calato nella propria cultura di ceto. Ne deriva un quadro assai più sfumato della sua immagine ufficiale e corrente di giurista dotto e alfiere della giustizia d'apparato fra trono e altare. Ma il trattato sul duello appare anche estremamente suggestivo per le notizie inedite sul diritto tradizionale nobiliare e sulle relative pratiche giuridiche esperienziali, di cui Giulio Claro si rivela profondo e acuto conoscitore e maestro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 ottobre 2022
Libro universitario
240 p.
9791254771297
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore