Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Infancy and History: On the Destruction of Experience - Giorgio Agamben - cover
Infancy and History: On the Destruction of Experience - Giorgio Agamben - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Infancy and History: On the Destruction of Experience
Attualmente non disponibile
15,67 €
-5% 16,49 €
15,67 € 16,49 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,49 € 15,67 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,49 € 15,67 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Infancy and History: On the Destruction of Experience - Giorgio Agamben - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


How and why did experience and knowledge become separated? Is it possible to talk of an infancy of experience, a "dumb" experience? For Walter Benjamin, the "poverty of experience" was a characteristic of modernity, originating in the catastrophe of the First World War. For Giorgio Agamben, the Italian editor of Benjamin's complete works, the destruction of experience no longer needs catastrophes: daily life in any modern city will suffice. Agamben's profound and radical exploration of language, infancy, and everyday life traces concepts of experience through Kant, Hegel, Husserl and Benveniste. In doing so he elaborates a theory of infancy that throws new light on a number of major themes in contemporary thought: the anthropological opposition between nature and culture; the linguistic opposition between speech and language; the birth of the subject and the appearance of the unconscious. Agamben goes on to consider time and history; the Marxist notion of base and superstructure (via a careful reading of the famous Adorno-Benjamin correspondence on Baudelaire's Paris); and the difference between rituals and games. Beautifully written, erudite and provocative, these essays will be of great interest to students of philosophy, linguistics, anthropology and politics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Radical Thinkers
2007
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
198 x 132 mm
200 gr.
9781844675715

Conosci l'autore

Giorgio Agamben

1942, Roma

Giorgio Agamben era professore di estetica presso la Facoltà di Design e Arti dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.Dal 1978 al 1986 ha coordinato per la casa editrice Einaudi l'edizione italiana delle Opere di Walter Benjamin. Con Homo sacer (Einaudi 1995) ha segnato una nuova direzione nel pensiero politico attuale. Ha pubblicato, fra l'altro, Stanze (Einaudi 1977); Infanzia e storia (Einaudi 1978 e 2001); Il linguaggio e la morte (Einaudi 1982); Idea della prosa (Feltrinelli 1985); La comunità che viene (Einaudi 1990; Bollati Boringhieri 2001), Homo sacer (Einaudi 1995), Quel che resta di Auschwitz. L'archivio e il testimone (Bollati Boringhieri 1998); Stato d'eccezione (Bollati Boringhieri 2003); La potenza del pensiero (Neri Pozza 2005), Il regno e la gloria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore