L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il ritrovamento del corpo di una neonata dà il via alle indagini della Corte vescovile di Teramo. L’anno è il 1653. La Controriforma viene applicata da alcuni decenni. I roghi delle streghe si sono spenti in Italia, ma le donne di bassa condizione sociale continuano a essere perseguite per un altro crimine tipicamente femminile: l’infanticidio. Proprio le indagini del 1653 consentono di indagare la vita di una donna: una vedova di ventisei anni. Con i metodi della microstoria, il libro segue numerosi altri personaggi che condividono con questa giovane una pesante quotidianità: la neonata che mette al mondo, forse uccisa, forse abbandonata senza essere battezzata, il padre di quest’ultima, figlio di un notaio, protetto dalla sua condizione sociale. Questi personaggi si muovono sullo sfondo di una comunità dominata da rigidi rapporti di potere, percorsa da violenza e prevaricazione, incattivita da carestie ed epidemie. I verbali del tribunale trascrivono questa storia, usando gli strumenti che gli sono propri: interrogatori, indagini, perizie. La tortura è l’ultimo atto a cui fa ricorso pur di accertare la verità.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore