Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' infelicità araba
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' infelicità araba - Samir Kassir,Elisabetta Bartuli,Paola Lagossi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
infelicità araba
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Eredi di una grande civiltà che guardava al futuro, gli arabi possono riappropriarsi del proprio destino. A patto di liberarsi della cultura del vittimismo. E di fare i conti con quella modernità che molti continuano a vivere come una minaccia. Il manifesto del dissenso arabo. «Questo libro-manifesto porta in sé la forza di un testamento e la forza visionaria di un inizio. Nel drammatico amalgama tra fine individuale e inizio collettivo, Samir Kassir condensa il suo percorso di avvicinamento a una nuova Rinascita araba, che difenda la modernità e che rilegga la cultura araba contemporanea con spirito critico rinnovato. Il testamento, che ridisegna l'immagine dell'intellettuale, definendolo una coscienza libera da tutti i vincoli che non siano l'impegno per la libertà e la difesa della verità cosí come l'intellettuale se la rappresenta. E l'inizio, che ha coniato grandi modelli che ci chiedono di essere oltrepassati e perfezionati, perché devono essere portati a maturazione da un lavoro storico-culturale che si metta all'opera per rompere il cerchio dell'infelicità araba. È per questo che il lettore sente di essere davanti a un grido che chiede libertà e democrazia. A lanciarlo è un giornalista che vive gli eventi. A fargli assumere forma è uno storico che elabora la memoria. E in questa fusione si afferma l'unicità di Samir Kassir». Elias Khuri
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
IX-91 p.
Reflowable
9788858439197

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Frncesco Villano
Recensioni: 5/5
Imperdibile!

Un testo raro, straordinario, che ci racconta con grande acume, profondità, e soprattutto dal di dentro, il mondo arabo e le sue dinamiche. Samir, scrittore e giornalista libanese, è stato una delle voci più autorevoli della cultura araba. Troppo presto ci è stato portato via da una mano omicida.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo Panizzari
Recensioni: 4/5

E' un manifesto per la modernità (soc-politica) araba. Per un musulm il voto dipende da secolarizz/ottusità del lettore; per un occid è utile perché mostra che esistono pulsioni civili/moderniste e non solo l'integralismo mostrato dai media. Per chi conosce il tema c'è poco di nuovo, ma l'autore scrive al lettore comune arabo per scuoterlo e non all'occid per farsi conoscere. Per gli esiti elettorali nei paesi della ex primav.araba (hanno stravinto i partiti religiosi) temo che il processo proposto da Kassir sia molto lontano. Pnt di partenza: oggi il pens.politico arabo è diviso tra 2opz: attribuire alla cultura la responsabilità del ritardo soc-econ-politico; attribuire le responsabilità all'occid. L'autore propone una terza via: basta vittimismo [però un po' ne fa -gli arabi popolo più infelice del pianeta- molta gente sta molto peggio] ed il coraggio di modernizzare tutte le sfere della soc [ciò comporta secolarizzazione; forse per qst l'autore è stato assassinato?]; specifica che anche l'occidente dovrà rivedere i suoi paradigmi interpretativi del mondo arabo, ma il grosso del lavoro resta comunque [giustamente] sulle spalle dei popoli che devono emanciparsi. Storia e Sociol nella trattaz della Nhada/rinascita (n tentativi nel tempo) ma resta funzionale all'idea che al di là di forza/debolezza passata, non si possono reclamare prerogative in virtù di queste, ed è quindi necessario costruirsi il nuovo futuro. Se l'autore ha voluto scuotere gli animi [inimicandosi la politica] senza inimicarsi troppo la religione [non può litigare con tutti], è accettabile uno dei due difetti (mancano consideraz sugli effetti di una relig cristallizzata su un mod.sociale anacronistico), ma resta inaccettabile che l'autore non riflette sulla [nulla?] potenzialità di svl del suo progetto in un contesto di popolaz sottomessa ad una cl.dominante più o meno ovunque collusa con un clero che la legittima in cambio di prebende. Ed entrambi hanno interesse a mantenere lo status quo.

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 5/5

Un libro molto coraggioso, scritto con disincanto e lucidità

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore