Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Infinite Darkness
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Infinite Darkness
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Infinite Darkness
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dark matter is one of the most intriguing mysteries in modern science. Despite making up approximately 27% of the universe, it cannot be seen or detected directly using traditional instruments. The name "dark matter" itself stems from the fact that it does not emit, absorb, or reflect light, making it invisible to the electromagnetic spectrum. However, its existence is inferred from its gravitational effects on visible matter, such as galaxies, stars, and other celestial objects. Without dark matter, the motion of galaxies would not make sense, as they appear to be moving far too quickly for the amount of visible matter they contain. This unseen substance holds galaxies together and ensures the stability of the universe’s large-scale structure. The story of dark matter begins in the 1930s with the work of Swiss astronomer Fritz Zwicky. While studying the Coma galaxy cluster, Zwicky found that the visible matter in the galaxies was not enough to account for the way the galaxies were moving. He proposed that there must be some form of unseen mass providing additional gravitational pull, which he called "dark matter." Although his hypothesis was met with skepticism, it laid the foundation for further research into this invisible force. Over the following decades, scientists gathered more indirect evidence supporting the existence of dark matter. In the 1970s, astronomer Vera Rubin and her colleague Kent Ford observed the rotation of galaxies and found that stars on the outer edges were moving much faster than expected. Based on the laws of physics and the visible mass, these stars should have been moving more slowly and would have been flung out of their orbits. The only explanation for their high speed was the presence of a significant amount of unseen mass—dark matter.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:43:54
2025
Testo in en
9798318475962
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore