Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Information in a Physical World: How the Meaningless Becomes the Meaningful? - Liqian Zhou - cover
Information in a Physical World: How the Meaningless Becomes the Meaningful? - Liqian Zhou - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Information in a Physical World: How the Meaningless Becomes the Meaningful?
Disponibilità in 2 settimane
258,40 €
258,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Information in a Physical World: How the Meaningless Becomes the Meaningful? - Liqian Zhou - cover

Descrizione


To construct a comprehensive theory of information, meaning and intentionality, the book develops a naturalistic perspective based on Peircean biosemiotics. It re-examines key issues such as referential information, the metaphysics of form, misrepresentation, reference and sense, offering new explanations and insights. It analyzes the notion of information conceptually, showing that it is not a simple concept, but rather comprises hierarchically nested aspects: Structural, referential and normative. By defining form negatively as a constraint, it offers a naturalistic account of structural information. It then addresses the normativity of referential relations through the concept of interpretation, introducing the notion of operational interpretation to explain the minimal normativity of reference. The book further argues that the three types of reference—symbolic, indexical and iconic—are asymmetrically interdependent: Symbolic reference depends on indexical reference, which in turn depends on iconic reference. This semiotic framework helps to resolve many long-standing problems in the philosophy of language. Finally, the book argues that convention is inherently a semiotic concept. As such, symbolic reference has two aspects of conventionality: The sign vehicle and the referential relation. This semiotic explanation offers a deeper understanding of real-world communication scenarios. The book will be of interest to researchers and advanced students in philosophy of mind, philosophy of language, philosophy of biology, philosophy of cognitive science, semiotics, biosemiotics and linguistics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
138 p.
Testo in English
234 x 156 mm
440 gr.
9781041097259
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore