Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Inganni economici. Quello che i bocconiani non vi dicono - Ilaria Bifarini - copertina
Inganni economici. Quello che i bocconiani non vi dicono - Ilaria Bifarini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 61 liste dei desideri
Inganni economici. Quello che i bocconiani non vi dicono
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Inganni economici. Quello che i bocconiani non vi dicono - Ilaria Bifarini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'economia ha abbandonato il suo connotato sociale per indossare la veste di scienza esatta e infallibile, come la matematica. Ma la realtà dimostra che non è così: le previsioni economiche vengono puntualmente smentite dai fatti e sempre più spesso economisti e organizzazioni internazionali sono costretti a rivedere le proprie affermazioni. Uno specifico modello economico, quello neoliberista, viene imposto come universale e guida le scelte politiche che investono la vita dei cittadini e il futuro dei Paesi. Nonostante gli evidenti fallimenti e gli insegnamenti che la storia offre, tale paradigma, sposato dall'Unione Europea, è divenuto sempre più irremovibile e in grado di fagocitare ogni forma di dissidenza. Il segreto del suo successo risiede nel potere seduttivo dei miti economici che, utilizzando false similitudini e luoghi comuni infondati, fanno presa sul cittadino comune. Compito di questo libro è smascherare, in un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, i principali inganni della scienza economica, quelli più diffusi tra l'opinione pubblica e che sono alla base del perdurare dello stato di crisi economica nella quale ci troviamo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
7 giugno 2019
196 p.
9788831623711

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Io
Recensioni: 1/5
Di parte

Libro che da un interpretazione solo parziale

Leggi di più Leggi di meno
Cosimo E Magda Matera
Recensioni: 5/5

E' impensabile che è molto più facile ingannare che convincere qualcuno . Ma se comprendiamo l'essenza delle cose e della sua utilità umana , restituendo il proprio connotato sociale ad ogni apparato che costituisce una società , possiamo difenderci dal sistema che ci comanda e ci obbliga sempre più a tirare la cinghia ogni giorno .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore