L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Adoro Edith Nesbit, eppure questo è il secondo romanzo che trovo alquanto noioso. Non so se forse si tratta del ritmo lento della narrazione o se non era per me il momento giusto di leggerlo, fatta sta che dopo le prime 40 pagine ho deciso di metterlo da parte e di dargli una seconda oppurtinità in un altro momento. Secondo me niente a che vedere con il coinvolgimento creato dai racconti della raccolta "Al buio".
- Recensione a cura del profilo Instagram e Blog "Il Giardino Inglese" - Adoro le commedie degli equivoci e questa rientra deliziosamente in questa categoria. La storia si dirama prima nell'Inghilterra Edoardiana e poi capitola nella Parigi bohèmienne. Siamo agli inizi del '900 e racconta di un quadrilatero amoroso molto dinamico e simpatico. Siamo abituati ai soliti triangoli giusto? E invece qui abbondiamo! L'innocenza contro l'esperienza, il sogno contro la realtà, le emozioni contro "il gioco calcolato". Troviamo anche il (all'apparenza) burbero padre legato alla tradizione, ai vecchi metodi educativi, come personificazione dell'austerità e del bigottismo della passata società Vittoriana, rispetto a quella Edoardiana (contemporanea all'autrice). Come spesso mi capita di pensare, anche in questo caso avrei lasciato il titolo originale "The Incomplete Amorist", L'amorista incompleto; è più antico, affascinante e leggendo il libro anche molto pertinente. Uno stile soffice e vivace ci accompagna tra gelosie, piccoli momenti di tensione, intrighi e grandissime incomprensioni, alla ricerca della risposta alla domanda che ci pone la quarta di copertina e che ci attanaglia spesso nella vita: si possono amare contemporaneamente due persone? Tralasciando la mia personale opinione, le domande che per me pone questo romanzo sono altre. Dico solo, che come diceva Flaubert: "Non bisogna toccare gli idoli: la doratura ci rimane sulle dita". L''autrice è riuscita a parlare del solito tema in modo più fantasioso, sbarazzino e stravagante. Ne consiglio assolutamente la lettura per passare momenti pacati ma vivaci, per perdersi nelle atmosfere bohèmienne della Parigi degli inizi del '900 e nei meandri dell'amore, tra ventricoli, razionalità, pittura e una tazza di thè.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore