Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
L'Innocente
4,40 €
-45% 8,00 €
4,40 € 8,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
L'Innocente - Gabriele D'Annunzio - copertina
L'Innocente - Gabriele D'Annunzio - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Innocente

Descrizione


Pubblicato nel 1892 e subito oggetto di accuse di immoralità, "L'innocente" narra la storia di Tullio Hermil, ricco proprietario terriero, colto e raffinato ma perennemente inquieto e dominato da un'irrefrenabile sensualità. Sposato con la dolce e remissiva Giuliana, Tullio non può fare a meno di esserle infedele, spingendo infine la moglie tra le braccia di un altro uomo. Un episodio che avrà conseguenze fatali sul loro destino...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
14 maggio 2014
352 p., Brossura
9788809785274

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Canonico
Recensioni: 5/5

Beh che dire! Anche se non è considerato il romanzo più famoso di D'Annunzio merita sicuramente di essere largamente incensato. è un libro che ti trascina dall'inizio alla fine. A mio parere il finale, che a detta di molti critici viene ritenuto fiacco, in realtà è molto significativo e pensandoci bene, non poteva non terminare che in quella maniera Ottimo.

Leggi di più Leggi di meno
Lidia
Recensioni: 5/5

Adoro D'Annunzio e questa lettura ne è stata l'ennesima conferma. I tempi sono dolorosi e angoscianti ma non si può fare a meno di leggere e di farsi avviluppare dalle emozioni dei protagonisti. Meraviglioso.

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 5/5

Il voto non poteva essere che 5\5 per questo libro meraviglioso. Non è volgare, ma sempre dolce e malinconico. Il pentimento del protagonista e la riconciliazione con la moglie prima della scoperta del suo adulterio, è quasi poesia. Per me è stato il primo libro di D'Annunzio che ho letto, ma sicuramente non sarà l'ultimo. Uno dei grandissimi scrittori italiani che a scuola ti portano a odiare, ma che poi riscoprì e di cui ti innamori irrimediabilmente!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriele D'Annunzio

1863, Pescara

Debuttò giovanissimo con la raccolta di versi Primo vere (1879), cui seguì nel 1882 Canto novo, nel quale è evidente l’imitazione di Carducci temperata da una già personale vena sensuale e naturalistica. A Roma, dove iniziò (ma non concluse) gli studi alla facoltà di lettere, D’Annunzio visse all’insegna della mondanità e dell’estetismo, sempre alla ricerca di nuove sensazioni in nome di un compiaciuto erotismo al quale sarebbe rimasto fedele sino alla fine con ossessive varianti. Dal decadentismo europeo assimilava, intanto, ideali di sensibilità e di raffinatezza e il gusto del tecnicismo formale: nacquero così, accanto ad alcune raccolte di versi, romanzi come Il piacere (1889), Giovanni Episcopo (1891)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore