Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' inquilino - Marco Vichi - copertina
L' inquilino - Marco Vichi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
L' inquilino
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L' inquilino - Marco Vichi - copertina

Descrizione


È orribile invidiare qualcuno che si detesta, ma a volte può succedere

«Il romanzo di Vichi gioca le sue carte nel ritmo vivace e spietato della narrazione, nella freschezza dei personaggi.» - Il Foglio

Firenze, periferia. Un traduttore in difficoltà economiche decide di prendersi in casa un inquilino per dividere le spese. Ma invece di risolvere i problemi, questa scelta ne crea infiniti altri: Fred è disordinato, rumoroso, indiscreto e pian piano si impossessa non solo degli spazi ma della vita di Carlo, il padrone di casa. Sbarazzarsi di lui non è facile, anche perché il fascino maligno che esercita è irresistibile. La storia, fin qui tragicomica, prende una piega decisamente più seria quando si profila sulla scena un misterioso assassino, e i sospetti della polizia cadono proprio sull'appartamento del povero traduttore e del suo strano ospite...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2018
Tascabile
12 luglio 2018
144 p., Brossura
9788823522190

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 3/5

Secondo libro di Marco Vichi che leggo, fuori della serie completa del commissario Bordelli. L'autore ha indubbiamente uno stile narrativo svelto, vivace, che cattura l'attenzione del lettore, anche se la storia narrata, in questo caso, rasenta quasi il surreale per l'atteggiamento tenuto per tutto il libro dal proprietario dell'appartamento che diventa succube del suo inquilino. Dico "surreale" perché è un comportamento remissivo, di sudditanza, che quasi fa rabbia al lettore, tale da sembrargli alla fine poco plausibile. Ma poi, pensandoci bene, non è che il personaggio finisce col diventare una metafora di certi soggetti deboli, sopraffatti dalla maleducazione e dal bullismo dei prepotenti che, a volte, incrociamo nella nostra vita? Nel finale (a sorpresa, occorre dire), Vichi, tuttavia, indora la pillola che ha somministrato al lettore riscattando il "bullo" di turno, anche se si resta perplessi sulle possibilità materiali di un eventuale utilizzo del tangibile segno di riconoscenza dell'"inquilino".

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo
Recensioni: 4/5

Se avete mai avuto brutte esperienze di convivenza questo è il libro per voi. Nella prima parte, purtroppo realistica, è così coinvolgente da far innervosire; poi prende una piega inaspettata e coglie il lettore di sorpresa. Scorrevole e veramente ben scritto. Consigliato!

Leggi di più Leggi di meno
Giorgia
Recensioni: 4/5

Molto carino: l'autore ha una scrittura semplice e simpatica. La storia poi è avvincente senza risultare claustrofobica. Le due figure principali, Carlo il proprietario di casa e Fred l'inquilino, sono ben modellate e interagiscono divertendo il lettore. Non da ultimo, un imprevedibile colpo di scena. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore