Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 33 liste dei desideri
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
L' Inquisizione nell'Italia moderna
11,40 € 12,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+110 punti Effe
-5% 12,00 € 11,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
8,50 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Arca dei libri
10,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
6,60 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 €
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 10 gg lavorativi disponibile in 10 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
8,50 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Arca dei libri
10,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
6,60 € Spedizione gratuita
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
L' Inquisizione nell'Italia moderna - Giovanni Romeo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le strutture, gli obiettivi e le strategie dell'Inquisizione romana nei circa 250 anni lungo i quali una rete di tribunali speciali preposti alla tutela dell'ortodossia ha presidiato l'Italia, cambiandone radicalmente la mentalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2009
1 ottobre 2009
149 p., Brossura
9788842066996

Voce della critica

La collana "Biblioteca Essenziale" della Laterza aggiunge alla sua sezione di storia moderna un nuovo contributo mirato a ricostruire l'Inquisizione italiana la cui storia si inscrive tra l'anno di fondazione della Congregazione del Sant'Ufficio il 1542 e i decreti di abolizione dei tribunali emanati in diversi stati italiani tra il 1782 e il 1800. In quei due secoli e mezzo l'Inquisizione è stata lo strumento per vincere una paura quella dell'eresia e per codificare la paura attraverso l'invenzione dell'ortodossia un'idra dalle molte teste che assumeva sembianze cangianti teologiche morali politiche e che veniva agitata al fine di promuovere l'infiltrazione della chiesa nelle pieghe della società italiana. Nel volumetto di esemplare chiarezza espositiva viene giustamente data centralità al fatto che l'Inquisizione fosse un tribunale e che come tale deve essere interpretata nel suo agire tra giurisdizione pratica forense scelte politiche. Inoltre si sottolinea quanto agli inquisitori stessero a cuore la definizione il controllo e il mantenimento delle norme morali soprattutto nel delicato campo dei rapporti tra clero e fedeli. Accanto all'Inquisizione più tristemente nota per i suoi roghi eccellenti Giovanni Romeo segnala attentamente l'opera di controllo delle coscienze esercitata dai tribunali ma anche i limiti di conoscenza che al momento lasciano ancora aperti interessanti dubbi su alcuni eventi cruciali primo fra tutti il processo a Galileo a lungo considerato il punto di rottura tra la Chiesa e la scienza moderna.
Dino Carpanetto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore