Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I.N.R.I. Da Gibran ai vangeli - Dalila Curiazi - copertina
I.N.R.I. Da Gibran ai vangeli - Dalila Curiazi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I.N.R.I. Da Gibran ai vangeli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I.N.R.I. Da Gibran ai vangeli - Dalila Curiazi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Uno, nessuno, centomila: chi era Gesù? Per il Sinedrio una minaccia, per Pilato un fastidio, per i discepoli un amico, per Maria Maddalena un amore. Per il mondo sarebbe stato una croce, e dietro di essa chi voleva seguirlo sarebbe stato sempre un cireneo. Ma anche ai cirenei ed ai ladroni si possono aprire le porte di un regno, se quel regno non è di questo mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
118 p., Rilegato
9788896234549

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Asteria Casadio
Recensioni: 5/5

Per i tipi Evoé Dalila Curiazi presenta "INRI: Da Gibran ai Vangeli", un ritratto laico dell'Uomo che ha cambiato la storia dell'umanità, dipinto unicamente attraverso le parole di chi incrociò la sua strada. L'autrice dà voce all'eterna mancanza, al dolore peggiore, sia esso condito di odio o d'amore, che un uomo possa provare. I suoi, sono personaggi che hanno vissuto e sono condannati a vivere solo ed esclusivamente grazie a Chi ha fatto con loro un breve tratto di strada. Ed ecco che, dar loro voce, diviene l'atto di pietà di una donna del terzo millennio che, per una volta, gira la pagina della Storia e dell'Uomo per ritrovare i piccoli interpreti costretti ad una fissità immeritata. Un libro complesso, metà romanzo, metà saggio che prende le mosse da "Il figlio dell'Uomo" di Gibran per andare a scavare a fondo nei Vangeli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore