Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Insaziabilità - Stanislaw Ignacy Witkiewicz - copertina
Insaziabilità - Stanislaw Ignacy Witkiewicz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Insaziabilità
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
28,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
28,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
24,70 €
Chiudi
Insaziabilità - Stanislaw Ignacy Witkiewicz - copertina

Descrizione


Una città sull'orlo del collasso, un giovane divorato dal desiderio, una pillola che spegne ogni pensiero. Ambientato in un futuro prossimo (per l’autore), "Insaziabilità" ci trasporta in un mondo in disfacimento, dove la tecnologia, il conformismo e la manipolazione mentale minacciano l’umanità dall’interno. Protagonista è Genezyp Kapen, giovane smarrito alla ricerca di senso in un mondo che ha perso ogni punto di riferimento. Tra droghe, erotismi compulsivi, guerre tra filosofie orientali e occidentali e una società in frantumi, Witkiewicz costituisce una feroce critica alla massificazione, al pensiero unico e al nichilismo moderno. Insaziabilità anticipa, con lucidità profetica, i grandi temi dell’esistenza contemporanea: la perdita dell’identità, il dominio delle ideologie, il crollo dei valori. Scritto in uno stile visionario e frammentato, che riflette la crisi dell’io moderno, il romanzo è un’esperienza letteraria totalizzante, un labirinto di pensieri e immagini, che prova a raccontare ciò che ancora oggi fatichiamo a comprendere: l’insaziabile vuoto dell’uomo moderno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
11 giugno 2025
750 p., Brossura
9791281858152

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Simone
Recensioni: 5/5
Capolavoro dimenticato.

"Zypcio vide davanti a sé un collo teso dalla spasmo, bianco, flessuoso, seducente, e sentì sotto le sue mani frenetiche la forma bellissima, perfetta per l'eternità, degli emisferi antipodici di quel corpo inarcato. Lì dilatò a viva forza e con tutto se stesso irruppe dentro l'incarnazione stessa del piacere, il quale sembrava non avesse luogo fisico, estendendosi su tutti i cerchi dell'inferno terrestre e sul vero cielo del nulla, irraggiungibile nell'esistenza. Ma morire non poteva. In quel momento non la amava, anzi, la odiava con un'intensità inaudita. E per che cosa? Per quel dolore di sentirsi distrutto vivo, per non aver potuto mai essere se stesso e lei a un tempo, e anche per il piacere tremendo, intollerabile, che la partecipazione di lei trasformava in un diabolico mistero; la odiava, infine, perché tutto quello che lui le faceva non avrebbe mai potuto distruggerla, non avrebbe soggiogato mai quell'insopportabile bellezza. Con le vene e i tendini strappati, le ossa frantumate, i muscoli attorcigliati, sentiva tuttavia rintronare nel cervello un unico, mostruoso, divampante, micidiale ruggito di estasi per il nulla dell'esistenza."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stanislaw Ignacy Witkiewicz

1885, Varsavia

Stanislaw Ignacy Witkiewicz è stato un commediografo e narratore polacco. Fu anche pittore e insegnante di filosofia. Elaborò una visione storico-filosofica pessimista, culminante nell’attesa di un’imminente catastrofe dell’Europa a opera dei mongoli, e indicò nella propria opera una prefigurazione di questa agonia. Si uccise mentre le truppe tedesche e russe si spartivano il territorio polacco. Sul piano estetico, W. teorizzò, con il «formismo» (Teatro. Introduzione alla teoria della forma pura nel teatro, 1923), il superamento del dualismo forma-contenuto in una composizione di effetti «puri», ottenuta obbedendo a una logica formale interna all’opera e tale da produrre un brivido metafisico. Questo programma fu perseguito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore