Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'insegnante efficace. Promuovere le competenze socioemotive per l'inclusione - Annalisa Morganti - copertina
L'insegnante efficace. Promuovere le competenze socioemotive per l'inclusione - Annalisa Morganti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
L'insegnante efficace. Promuovere le competenze socioemotive per l'inclusione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 17,00 € 14,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'insegnante efficace. Promuovere le competenze socioemotive per l'inclusione - Annalisa Morganti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tema dell'"efficacia" in educazione è oggi molto dibattuto, sia a livello nazionale sia internazionale, grazie allo sviluppo dell'approccio denominato Evidence-Based Education. Efficace è l'insegnante che possiede un ampio ventaglio di competenze che gli consentono di valutare gli effetti delle pratiche didattiche messe in campo e di scegliere, con il prezioso sostegno delle sue capacità comunicative, emotive, sociali e prosociali, le azioni più adeguate e rispondenti ai bisogni degli allievi affinché questi raggiungano i traguardi di sviluppo prefissati. Il libro, rivolto a tutti i docenti che intendono migliorare l'efficacia del proprio insegnamento e sviluppare nuovi obiettivi di crescita professionale e personale, contribuisce al dibattito scientifico sulla cultura di una didattica basata su evidenze, e mette a disposizione degli insegnanti conoscenze condivise e affidabili e strumenti operativi per compiere in modo rigoroso quei processi discriminativi e di scelta che orientano il loro agire quotidiano nella prospettiva di una scuola dell'inclusione.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
22 novembre 2018
176 p., Brossura
9788874668007
Chiudi

Indice

Introduzione
Ringraziamenti
Parte prima
Per un insegnamento efficace: che cosa conoscere
1. Fattori di successo per la gestione di una classe eterogenea

Un insegnamento per tutti e per ciascuno: la didattica inclusiva in primo piano/Strategie per una didattica inclusiva efficace/Caratteristiche personali e stile d’insegnamento/In conclusione: mettere in pratica comportamenti prosociali concreti (di Robert Roche)
Parte seconda
Per un insegnamento efficace: che cosa fare
2. Dimensione metodologico-didattica: soluzioni operative per nuovi traguardi di sviluppo professionale

Progettare un insegnamento accessibile/Tecnologie educative, UDL, educazione socioemotiva: tre alleati possibili per l’inclusione a scuola? (di Alessia Signorelli)/Usare strategie efficaci per l’inclusione: la parola agli insegnanti
3. Stili personali: soluzioni operative per nuovi traguardi di sviluppo professionale
Promuovere una comunicazione di qualità prosociale (di Robert Roche e Pilar Escotorin)/Far entrare le emozioni a scuola/Favorire azioni prosociali (di Robert Roche e Pilar Escotorin)/Metacognizione, fissazione mentale, empatia e cambiamento prosociale (di Robert Roche)/ Scala di autovalutazione EPEI (versione finale)
4. Strumenti di crescita e valutazione per l’insegnante
Piano d’azione per lo sviluppo professionale e personale
Il proprio percorso di crescita professionale e personale: la parola agli altri
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ele38
Recensioni: 5/5

Il testo è utilissimo per chi svolge la professione di docente di sostegno e docente curricolare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi