Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Insegnare la storia antica nella scuola primaria - Gloria Fabbri - copertina
Insegnare la storia antica nella scuola primaria - Gloria Fabbri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Insegnare la storia antica nella scuola primaria
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Insegnare la storia antica nella scuola primaria - Gloria Fabbri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'opera è una riflessione sulle metodologie per l'insegnamento della Storia antica nella scuola primaria. L'obiettivo principale è quello di condividere un'esperienza di didattica che riguarda lo studio della storia di Roma, con particolare attenzione alla storia romana locale. Sono inoltre esposti i concetti teorici di una metodologia didattica basata sul lavoro attivo dell'alunno, che diventa artefice della propria conoscenza. Dovrebbe essere cura degli insegnanti di Storia dare gli strumenti per la lettura del mondo antico e cercare di suscitare l'interesse anche dei più piccoli affinché riflettano sull'importanza di conoscere il passato per capire il presente e progettare al meglio il loro futuro. Nell'opera è dimostrata l'importanza dei musei nella didattica: facendo leva proprio sulla curiosità dei ragazzi, si è intrapreso il percorso didattico dalle fonti alla museazione. Partecipando alla ricerca dei segni, delle tracce della storia, gli alunni assumono quel ruolo attivo che si è sempre rivelato il miglior modo per stimolare ad apprendere in modo efficace e duraturo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
240 p., Brossura
9788854840713

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Enza Cremon
Recensioni: 5/5

Il libro è un valido strumento didattico per tutti i colleghi che insegnano la storia antica nella scuola primaria. Suggerisce metodo e didattica per un giusto approccio alla disciplina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore