Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Institutional Balancing in the Asia Pacific: Economic interdependence and China's rise - Kai He - cover
Institutional Balancing in the Asia Pacific: Economic interdependence and China's rise - Kai He - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Institutional Balancing in the Asia Pacific: Economic interdependence and China's rise
Disponibilità in 2 settimane
76,10 €
76,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
76,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Institutional Balancing in the Asia Pacific: Economic interdependence and China's rise - Kai He - cover

Descrizione


This book examines the strategic interactions among China, the United States, Japan, and Southeast Asian States in the context of China’s rise and globalization after the cold war. Engaging the mainstream theoretical debates in international relations, the author introduces a new theoretical framework—institutional realism—to explain the institutionalization of world politics in the Asia-Pacific after the cold war. Institutional realism suggests that deepening economic interdependence creates a condition under which states are more likely to conduct a new balancing strategy—institutional balancing, i.e., countering pressures or threats through initiating, utilizing, and dominating multilateral institutions—to pursue security under anarchy. To test the validity of institutional realism, Kai He examines the foreign policies of the U.S., Japan, the ASEAN states, and China toward four major multilateral institutions, Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC), the Association of Southeast Asian Nations (ASEAN) Regional Forum (ARF), ASEAN Plus Three (APT), and East Asian Summit (EAS). Challenging the popular pessimistic view regarding China’s rise, the book concludes that economic interdependence and structural constraints may well soften the "dragon’s teeth." China’s rise does not mean a dark future for the region. Institutional Balancing in the Asia Pacific will be of great interest to policy makers and scholars of Asian security, international relations, Chinese foreign policy, and U.S. foreign policy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Contemporary China Series
2012
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780415541473
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore