Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Instrumentalisation of Mass Media in Electoral Authoritarian Regimes: Evidence from Russias Presidential Election Campaigns of 2000 and 2008 - Nozima Akhrarkhodjaeva - cover
The Instrumentalisation of Mass Media in Electoral Authoritarian Regimes: Evidence from Russias Presidential Election Campaigns of 2000 and 2008 - Nozima Akhrarkhodjaeva - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Instrumentalisation of Mass Media in Electoral Authoritarian Regimes: Evidence from Russias Presidential Election Campaigns of 2000 and 2008
Disponibilità in 2 settimane
52,60 €
52,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Instrumentalisation of Mass Media in Electoral Authoritarian Regimes: Evidence from Russias Presidential Election Campaigns of 2000 and 2008 - Nozima Akhrarkhodjaeva - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Focusing on the case of Russia during Putins first two presidential terms, this book examines media manipulation strategies in electoral authoritarian regimes. Which instruments and approaches do incumbent elites employ to skew media coverage in favour of their preferred candidate in a presidential election? What effects do these strategies have on news content? Based on two case studies of the presidential election campaigns in Russia in 2000 and in 2008, this investigation identifies the critical internal mechanisms according to which these regimes work. Looking at the same country, while it transformed from a competitive into a hegemonic authoritarian regime, allows one to make a diachronic comparison of these two regime types based on the Most-Similar Systems Design. The book explicates the subtle differences between competitive and hegemonic regimes, different types of media manipulation strategies, the diverging extent of media instrumentalisation, various interactions among state actors, large business owners, the media, and journalists, the respective effects that all these factors and interactions have on media content, and the peculiar types of bias prevalent in each type of regime. This deep exploration of post-Soviet politics is based on extensive review of documents, interviews with media professionals, and quantitative as well as qualitative content analyses of news media during two Russian presidential election campaigns.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
210 x 148 mm
402 gr.
9783838210131
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore