Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli intangibili nei principi contabili statunitensi e negli IAS/IFRS - Andrea Amaduzzi - copertina
Gli intangibili nei principi contabili statunitensi e negli IAS/IFRS - Andrea Amaduzzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli intangibili nei principi contabili statunitensi e negli IAS/IFRS
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli intangibili nei principi contabili statunitensi e negli IAS/IFRS - Andrea Amaduzzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
Libro universitario
IX-278 p.
9788814120534

La recensione di IBS

L'obbligo di adozione, dal 2005, dei principi contabili internazionali IAS/IFRS nella redazione del bilancio consolidato per tutte le imprese quotate in mercati regolamentati della Comunità europea, previsto dal Regolamento (CE) n. 1606/2002, costituisce sicuramente la principale innovazione introdotta in materia di redazione del bilancio, nella realtà italiana, nel corso dell'ultimo decennio.
Per tutti gli studiosi delle dottrine Economico aziendali nasce quindi l'esigenza di riflettere su quali siano le conseguenze derivanti dalla scelta compiuta a livello comunitario.
Obiettivo del volume è quello di approfondire le innovate modalità di iscrizione e di valutazione delle attività immateriali (Intangibili) nei principi contabili internazionali IAS/IFRS. Tale approfondimento, tuttavia, è reso più difficoltoso dal fatto che i principi contabili internazionali costituiscono un insieme di disposizioni continuamente aggiornato e innovato.
Al momento il principale obiettivo perseguito dallo IASB, organismo preposto all'emanazione dei principi contabili internazionali, è quello di conseguire un'armonizzazione delle norme di redazione del bilancio a livello internazionale. Al riguardo lo IASB ha avviato una serie di progetti congiunti con l'omologo organismo statunitense FASB. E' quindi opportuno indagare anche le disposizioni contenute nei principi contabili statunitensi riguardanti la rappresentazione contabile degli Intangibili. Ciò al fine di comprendere le differenze ancora esistenti e le ulteriori modifiche che, attualmente, è possibile attendersi dal processo di armonizzazione in atto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore