Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Gli intellettuali nel Medioevo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Gli intellettuali nel Medioevo - Jacques Le Goff - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
intellettuali nel Medioevo

Descrizione


Cosa voleva dire essere un "intellettuale" nei cosiddetti "secoli bui"? In questo volume, pubblicato originariamente nel 1957, uno dei più insigni studiosi del Medioevo europeo traccia una sintesi rapida, chiara, ricca di notizie e di calzanti interpretazioni sull'argomento. Le Goff ripercorre l'evoluzione degli intellettuali, il loro rapporto con la Chiesa e con la realtà urbana, il faticoso emergere di una cultura laica, il mondo degli scriptoria monastici e delle università, dei poeti e dei giuristi, e delinea alcuni ritratti di figure esemplari quali Abelardo, Bernardo da Chiaravalle, Pietro il Venerabile, Sigieri di Brabante. Oggi, a oltre mezzo secolo dalla sua prima edizione, Gli intellettuali nel Medioevo rimane un testo fondamentale per la ricchezza dei contenuti e la precisione del metodo storiografico; un libro che ha insegnato a generazioni di specialisti "come si fa la storia", ma anche e soprattutto una lettura piacevole - memorabili le pagine in cui rivive la vicenda di Eloisa e Abelardo - che permette di gettare uno sguardo a tutto tondo su cosa significasse vivere nell'Età di Mezzo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro usato in buone condizioni paperback 183 9788804577317 Buono (Good) .

Immagini:

Gli intellettuali nel Medioevo

Dettagli

2008
Tascabile
183 p., Brossura
9788804577317

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maurizio
Recensioni: 5/5

Ho letto la prima volta questa deliziosa e validissima operetta nel 1959, quando usci' per il medesimo editore col titolo di "Genio del Medioevo" e rileggerla mi ha commosso e di nuovo appassionato, un po' perche' mi ha riportato alla mia gioventu', un po' per il valore intrinseco della ricerca, una delle numerosissime dell'Autore, insigne storico francese medievista, studioso della societa' e di agiografia dell'Eta' di Mezzo e collaboratore della rivista Annales. Il volume inizia con l'apparizione dell'intellettuale nel XII secolo e si conclude col capitolo dedicato all'affermazione dell'umanista nel XIV e XV secolo. Belli i paragrafi che descrivono lo sviluppo, l'organizzazione e l'evoluzione delle Universita'in tutto il continente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jacques Le Goff

1924, Tolone

Fra i massimi studiosi della società occidentale del Medioevo, di quel periodo ha indagato i temi cruciali, cogliendo i nessi fra storia della cultura e dinamiche economiche, sociologiche e antropologiche, e individuando il formarsi di atteggiamenti, mentalità e dottrine all'interno di una ricerca unitaria dei processi storici. Docente nelle Università di Lille e di Parigi, dal 1962 ha diretto l'École pratique des hautes études della capitale francese.Autore di molti saggi di storia medioevale, ha pubblicato nel 1957 "Gli intellettuali del Medioevo", nel 1967 "Il basso medioevo", nel 1964 "La civiltà dell'Occidente medioevale", nel 1976 "Mercanti e banchieri del Medioevo", nel 1977 "Tempo della Chiesa e tempo del mercante", nel 1982 "La nascita del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore