Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intentionality in Husserl and Heidegger: The Problem of the Original Method and Phenomenon of Phenomenology - B.C. Hopkins - cover
Intentionality in Husserl and Heidegger: The Problem of the Original Method and Phenomenon of Phenomenology - B.C. Hopkins - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Intentionality in Husserl and Heidegger: The Problem of the Original Method and Phenomenon of Phenomenology
Disponibilità in 2 settimane
212,70 €
212,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
212,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intentionality in Husserl and Heidegger: The Problem of the Original Method and Phenomenon of Phenomenology - B.C. Hopkins - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


§ 1. Remarks on the Current Status of the Problematic. The literature treating the relationship between the phenomenologies of Husserl and Heidegger has not been kind to Husserl. Heidegger's "devastating" phenomenologically ontological critique of traditional epistemology and ontology, advanced under the rubric of "fundamental ontology" in Being and Time, has almost been universallyl received, despite the paucity of its references to Husserl, as sounding the death knell for Husserl's original formulation of phenomenology. The recent publication of Heidegger's lectures from the period surrounding his composition of Being and Time, lectures that contain detailed references and critical analyses of Husserl's phenomenology, and which, in the words of one respected commentator, Rudolf Bernet, "offer at long last, insight into the principal sources of fundamental ontology,"2 will, if 3 the conclusions reached by the same commentator are any indication, serve only to reinforce the perception of Heidegger's phenomenological /I superiority" over Husserl. This is not to suggest that the tendency toward Heidegger partisan­ ship in the literature treating the relationship of his phenomenology to Husserl's has its basis in extra-philosophical or extra-phenome­ nological concerns and considerations. Rather, it is to draw attention to the undeniable 'fact' that Heidegger's reformulation of Husserl's phenomenology has cast a "spell" over all subsequent discussions of the basic problems and issues involved in what has become known as their "controversy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Contributions to Phenomenology
2010
Paperback / softback
303 p.
Testo in English
244 x 170 mm
9789048142262
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore