Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Un'interfaccia per il welfare. Le funzioni sociali del design della comunicazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Un'interfaccia per il welfare. Le funzioni sociali del design della comunicazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
interfaccia per il welfare. Le funzioni sociali del design della comunicazione

Descrizione


Il ruolo del progetto della comunicazione affianca le trasformazioni che le politiche sociali mettono in atto: accompagnando il cambiamento deve saper fornire strumenti per sostenere le relazioni con i cittadini e le cittadine. Contributi teorici e narrazioni per immagini si dipanano in questo volume proponendo una riflessione sul design della comunicazione per il welfare. I contributi includono lo sguardo delle politiche sociali, della sociologia urbana e delle culture del design e introducono le ragioni di un progetto dedicato alla costruzione dell'identità per il “welfare di tutti”. Piano metodologico e soluzioni progettuali vengono indagati per portare l'attenzione sul piano dei linguaggi e degli strumenti di cui dotarsi per spostare il baricentro verso una comunicazione al servizio della comunità. Al centro, l'alta qualità della cosa pubblica che deve rimanere un riferimento costante anche per gli artefatti di comunicazione: qualità che coinvolge il contenuto della rappresentazione, unitamente alla dimensione compositiva. Questo principio impone ai designer della comunicazione e alle istituzioni pubbliche un incontro sul piano delle comuni responsabilità culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
15 novembre 2017
204 p., Brossura
9788891760722
Chiudi

Indice

Indice
Giuseppe Guzzetti, Prefazione I
Pierfrancesco Majorino,
Prefazione II
Valeria Bucchetti,
Introduzione
Parte I. Pensare e progettare la comunicazione per il welfare
Giovanni Baule, Comunicare altrimenti. Antidoti per una comunicazione civile
Emanuela Losito, Cosimo Palazzo,
Welfare di tutti: una visione, un progetto
Massimo Bricocoli, Stefania Sabatinelli,
I luoghi del welfare
Valeria Bucchetti,
Il Design della comunicazione per il welfare
Pamela Visconti,
Comunicare il welfare. Segni e grammatiche visive
Marco Quaggiotto,
Servizi digitali per il territorio urbano. Progettazione integrata per spazi ibridi
Umberto Tolino,
Comunicazione digitale: tra advertising e social media
Parte II. Il progetto come generatore di teoria
Pamela Visconti, Design della comunicazione e co-progettazione
Umberto Tolino,
Un segno variabile, un'identità dinamica
Valeria Bucchetti, Pamela Visconti,
Per un'esplorazione del segno
Paolo Panzuti Bisanti,
Dal manual al toolkit: strumenti di servizio
Paolo Panzuti Bisanti,
Oltre il sito vetrina
Pamela Visconti,
L'identità degli spazi: una costruzione collettiva
Valeria Bucchetti,
Il sistema nella terza dimensione
Paolo Panzuti Bisanti, Umberto Tolino,
Una campagna per la città.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore