Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Interpretare i contratti. La tradizione, le regole
Disponibilità immediata
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
30,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
30,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interpretare i contratti. La tradizione, le regole - Massimo Brutti - copertina
Chiudi
Interpretare i contratti. La tradizione, le regole

Descrizione


"Questo libro nasce come un contributo allo studio storico delle argomentazioni giuridiche. Il campo prescelto è l'interpretazione dei contratti. Muoviamo da una situazione-tipo, storicamente ravvisabile sotto diverse immagini e strutture sociali. Due o più attori della vita giuridica assumono un impegno su una formulazione comune; perseguono scopi che ciascuno di loro ritiene utili. Determinano e regolano rapporti secondo il diritto, che daranno sicurezza a quegli scopi. L'impegno si esprime nella forma di un dover essere, di un programma vincolante per le loro condotte. Fin qui essi attuano una cooperazione; gli interessi si compongono. Attraverso gli impegni contrattuali passano momenti della vita, desideri che si realizzano e scambi economici. Così in una catena incessante, che unisce i privati in una sorta di società virtuale, la società dei contraenti, si realizza l'acquisizione di beni o di posizioni giuridiche, attraverso le quali i singoli governano le proprie esistenze. Che cosa avviene se la cooperazione si spezza, se gli impegni non reggono più? Il programma non produce i risultati a cui era volto e le parti contendono su di esso. Qual è la prima conseguenza della lite? I contraenti, divisi nelle intenzioni e nei fini, fondano le proprie ragioni e domandano il soddisfacimento delle proprie pretese sulla base dell'impegno vincolante che avevano assunto. Ognuno di loro sostiene che quell'impegno non è stato rispettato dall'altro. Ma qual era la sua portata, che cosa significava l'intesa raggiunta, o che cosa può significare ragionevolmente anche al di là del programma originario? Sono queste le domande fondamentali a cui il giudice risponde nella controversia." (dalla Premessa)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
20 ottobre 2017
Libro tecnico professionale
XIV-301 p., Brossura
9788892110281
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore