Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Interpretazione e tributi
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Interpretazione e tributi - Vito Velluzzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Interpretazione e tributi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Lo studio dell’interpretazione nel campo tributario riveste un notevole interesse, sia perché si associa all’origine e allo sviluppo del diritto tributario, almeno così come lo conosciamo in epoca contemporanea, sia perché la questione dell’interpretazione delle disposizioni normative tributarie si inserisce nel più ampio spettro del rapporto tra fisco e cittadino. Lo scopo di questo scritto consiste nel condurre un’indagine di metagiurisprudenza in grado di cogliere i riflessi che il diverso modo di intendere il rapporto tra potere di imposizione e individuo ha sulle tecniche dell’interpretazione, sulla preferenza di alcune a scapito di altre, sull’inibizione dell’uso di talune di esse o sulla maniera di caratterizzare una o più tecniche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
80 p.
Reflowable
9788870007138

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 5/5

E’ difficile individuare un tributo ove si mostra il rapporto tra individuo e fisco o pubblico potere. Così guardiamo al diritto tributario, settore spesso in conflitto con qualificazioni giuridiche di altri settori, talvolta si ricorre alla teleologia per capire il significato proprio nella interpretazione conforme, vedasi l’argomento apagogico. In particolare il ragionamento analogico è sorta di crocevia di molte questioni problematiche di rango costituzionale artt.3,23 e 53 Cost.. Cosa diversa dalla interpretazione estensiva. L’analogia è legata all’eguaglianza, sia che si consideri capacità contributiva doppione o rafforzamento principio di eguaglianza; sia che si consideri la capacità contributiva il metro di misura dell’eguaglianza. Art. 23 Cost è un argine invalicabile per il ragionamento analogico. Interessante è guardare all’abuso del diritto: solo per vantaggi fiscali conseguiti mediante uso distorto di strumenti giuridici idonei a ottenere una agevolazione o un risparmio di imposta, in difetto di ragioni economiche apprezzabili giustificanti? E’ illegittimo per violazione della buona fede oggettiva? Ma è sintagma indeterminato e quindi? Eccoci alla distinzione tra abuso esterno e interno. L’abuso è un uso eccessivo di un potere che si ha, riferendosi a qualsiasi posizione giuridica di vantaggio non solo ai diritti soggettivi: ne segue che se il diritto soggettivo non viene esercitato per conseguire lo scopo o gli scopi dell’attribuzione, bensì un altro scopo o altri scopi, l’esercizio va censurato, ma si tratta di una riduzione teologica della norma attributiva del diritto. Il punto cruciale risiede, ancora una volta, nel modo in cui si configurano i rapporti tra gli artt. 3, 23 e 53 Cost. Un utilissimo libro per chi si interessa di questi temi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore