Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Interpreting at the First Frankfurt Auschwitz Trial: How is a Witness Heard? - Peter Davies - cover
Interpreting at the First Frankfurt Auschwitz Trial: How is a Witness Heard? - Peter Davies - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Interpreting at the First Frankfurt Auschwitz Trial: How is a Witness Heard?
Disponibilità in 2 settimane
167,90 €
167,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
167,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
167,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interpreting at the First Frankfurt Auschwitz Trial: How is a Witness Heard? - Peter Davies - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book explores the work of interpreters and translators at the First Frankfurt Auschwitz Trial of 22 former SS Auschwitz personnel in the mid-1960s, when the voices of dozens of witnesses, speaking 10 different languages, had a profound impact on public understanding of the Holocaust in Germany and beyond. The book asks vital questions about how victims of genocide can make their voices heard in legal systems, and the processes by which the testimony of Holocaust survivors has entered the public record. The author discusses interpreters’ professional practice and ethical self-understanding in the unequal linguistic and institutional structures of the courtroom, and shows how translation and interpreting affected the way victims’ voices were heard. The survivors came from many different national, linguistic and cultural backgrounds, and their testimonies are often multilingual or hybrid, providing illuminating insights into the significance of the language(s) in which testimony is given, but presenting interpreters with linguistic and ethical challenges. The preserved audio recordings of courtroom testimony show that interpreters and translators played a key role not only in attaining justice but also in helping to shape the ways in which victim testimony was given, heard, understood and valued within and beyond the courtroom. The author considers how trust is established, developed, challenged and lost, and how this affects the ability of Auschwitz survivors to give testimony in a complex and emotionally demanding situation. In doing so, he also explores the contribution of interpreting and translation to the developing memory of the Holocaust in the 1960s and to the public image of the survivor-witness.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Bloomsbury Advances in Translation
2025
Hardback
312 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350469648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore